I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Mercoledì 18 luglio la cronaca estera domina le aperture dei telegiornali, ma non è solo la notizia di ‘Rossella Urru libera’ il primo titolo scelto dai telegiornali: prima di annunciare la liberazione della cooperante italiana rapita, Tg1 e SkyTg24 puntano infatti sull’attentato nei confronti di un gruppo di turisti israeliani in Bulgaria e sull’incalzare della guerra in Siria, tema centrale per tutti i telegiornali delle 20.
La politica passa così in secondo piano, nonostante un vertice “urgente e improvviso” tra il premier Mario Monti e il capo dello Stato, presente solo nei titoli di Tg1 e Tg5 , e le nuove accuse nei confronti del senatore Marcello dell’Utri, indagato per estorsione ai danni di Silvio Berlusconi; per quest’ultima notizia trattamento completamente diverso per Tg1 e Tg La7 : il primo trascura l’argomento, il secondo dedica addirittura due titoli in scaletta. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:

Com’era andata un anno fa? I telegiornali del 18 luglio 2011

Tg1 – Rai

1. Cronaca estera. Bulgaria, esplode autobus di turisti israeliani a Burgas: otto morti e decine di feriti. Netanyahu: “C’è la mano dell’Iran, reagiremo”.

2. Cronaca estera. Siria, attacco al cuore del regime: attentato nella sede dei servizi segreti a Damasco; uccisi i più stretti collaboratori di Assad.

3. Cronaca estera. Rossella Urru, la cooperante italiana rapita in Algeria nove mesi fa è stata liberata. Poco fa l’annuncio del ministro Terzi.

4.Politica estera. Crisi, Grilli: “In Europa cose straordinarie ma risposte ancora insufficienti”. Fondo monetario: “Siamo in un punto critico, dubbi su Euro”.

5.Politica interna. Quirinale, incontro Napolitano-Monti; sul tavolo decreti in Parlamento e caso Sicilia. Domani voto alla Camera sul Fiscal compact.

6. Cronaca interna. Incendi e fiamme in tutto il Centro-Sud, sopralluogo del capo della Protezione civile in Sardegna, tra le regioni più colpite.

7. Motori. A Maranello prima uscita della F12 berlinetta, la vettura più esclusiva di casa Ferrari.

8. Sport. Ibrahimovic da oggi è un giocatore del Paris Saint Germain, “l’impossibile è possibile – dice l’ex milanista – entro in un dream team”.

Tg5 – Mediaset

1. Cronaca estera. Rossella Urru, la cooperante rapita in ottobre in Algeria, liberata in Mali assieme a due ostaggi spagnoli. La conferma dal ministro Terzi: “Ora è in viaggio con i mediatori verso una zona sicura”.

2.Cronaca estera. Strage su un bus di turisti israeliani in Bulgaria: almeno sette morti e 20 feriti; la bomba fatta esplodere da un kamikaze. Premier Netanyahu: “Tutti gli indizi portano all’Iran”.

3.Cronaca/Politica estera. Caos in Siria, i ribelli danno l’assalto ai vertici del potere a Damasco: uccisi il ministro della Difesa e il capo dell’Intelligence, cognato di Assad; voci sulla first lady in fuga. Scontro all’Onu: la Russia blocca il voto su nuove sanzioni.

4. Politica. La crisi e il rischio default della Regione Sicilia nell’incontro “urgente” al Quirinale tra Monti e il capo dello Stato. Grilli: “Continuiamo sulla nostra strada”. Il Fondo monetario: “Mercati sotto pressione, aumentano i rischi nei Paesi dell’Euro”.

5.Politica interna. In piazza contro i tagli i dipendenti dei ministeri; sindacati: “Intervenire su sprechi e privilegi”. Protestano anche i lavoratori del trasporto pubblico. In vigore la riforma del lavoro con le controverse modifiche dell’articolo 18.

6. Giustizia/Politica interna. Dell’Utri indagato a Palermo per estorsione ai danni di Berlusconi, il senatore: “Un processo politico”. Il Pdl con Alfano: “Solito accanimento contro di noi”. L’ex ministro Romano dopo l’assoluzione per mafia: “Incivile vicenda giudiziaria durata nove anni.

7. Giustizia. Sigilli alla Green Hill di Montichiari, l’azienda che alleva beagle per i test, da mesi nel mirino degli animalisti. Sequestrati cani, terreni e strutture; Michela Vittoria Brambilla: “Una grande vittoria”.

8.Giustizia. Vent’anni fa l’attentato a Paolo Borsellino, un nuovo processo che deve iniziare, una verità ancora da trovare. “Siamo morti che camminano”, confidava al Tg5 nell’ultima, drammatica intervista realizzata da Lamberto Sposini.

La7 – Telecom Italia Media

1. Cronaca estera. Rossella Urru è stata liberata, la conferma è appena arrivata dal ministro degli Esteri; la cooperante italiana, rapita nove mesi fa in Algeria, rilasciata assieme ad altri due ostaggi spagnoli. Un aereo pronto a Timbuktu per riportarla in Italia; l’annuncio era stato dato nel primo pomeriggio da un’organizzazione islamica fondamentalista

2.Giustizia. Da Palermo nuove accuse a Marcello dell’Utri, il governatore Pdl indagato per estorsione nei confronti di Silvio Berlusconi. L’accusa partì da un filone d’inchiesta della trattativa Stato-mafia; l’ex premier, convocato per testimoniare, ha eccepito impedimento e non è andato.

3.Giustizia/Politica interna. L’ipotesi dei pm palermitani è che Dell’Utri e Berlusconi ci sia stato uno scambio in relazione alla vendita a prezzo sopravvalutato di una villa; ma in cambio di che cosa? La preservazione di quali segreti? Il Pdl insorge: “Giustizia a orologeria per colpire Berlusconi”. Il procuratore Messineo replica: “Noi facciamo indagini, non politica”. I pm convocano anche Marina Berlusconi.

4.Politica interna. Non si attenua lo scontro tra Quirinale e Di Pietro sulle intercettazioni dei colloqui tra il capo dello Stato e l’ex ministro Mancino sulla presunta trattativa Stato-mafia. “Da Di Pietro gravi espressioni diffamatorie al Presidente che non può reagire”, dice il portavoce; il leader dell’Idv replica: “Invece di aiutare i magistrati a fare luce sulle verità delle stragi del ’92 si ricorre alla Consulta”.

5.Cronaca estera. Attacco dei ribelli al cuore del potere siriano. Una bomba esplode nel quartier generale della sicurezza durante un vertice: uccisi il ministro della Difesa, il responsabile della sicurezza e cognato di Assad, il capo dell’unità di crisi e il ministro dell’Interno. Da quattro giorni la guerra civile divampa nelle strade di Damasco. La Casa Bianca commenta: “Assad non controlla più la Siria e da 72 ore non si sa neanche dove sia”.

6. Cronaca estera. Terrore anti-israeliano in Bulgaria: otto turisti morti in un attentato, una comitiva appena atterrata nello scalo di Burgas, sul Mar Nero, proveniente da Tel Aviv. Secondo la ricostruzione della polizia bulgara l’esplosione sarebbe stata provocata da un kamikaze a bordo del mezzo. Il primo ministro israeliano punta il dito contro il regime iraniano.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Cronaca estera. Strage kamikaze anti-Assad in Siria, guerra civile vicino alla svolta.

2.Cronaca estera. Attentato in Bulgaria: otto israeliani morti. Tel Aviv punta il dito sull’Iran.

3.Cronaca estera. Rossella Urru liberata in Mali, anche la Farnesina conferma.

4.Politica interna. Trattativa Stato-mafia, altro affondo di Di Pietro: “Cosa nasconde il Colle?”.

5.Politica interna. Crisi e Sicilia, vertice Napolitano-Monti. Trasferiti i fondi per evitare il default.

6. Politica interna. Raffaele Lombardo a SkyTg24 : “Mi dimetterò, ma nessuno ci crede”.

7. Cronaca interna. Rapivano i figli contesi di genitori divorziati: quattro arrestati.

8. Sport. “Un sogno che si avvera”, a Parigi il solito Ibra di ogni nuova avventura.