
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Tg La7
e Sky Tg24
aprono con Mario Monti, che ‘benedice’ le candidature lombarde di Albertini, Ichino e Mauro per il suo Movimento, mentre il Tg1
sceglie di dare più importanza a Pier Luigi Bersani (Pd) e Angelino Alfano (Pdl); il Tg5
guarda prima di tutto alle previsioni della Bce sul 2013 e alle difficoltà delle famiglie e imprese italiane (le previsioni della Banca centrale europea presenti anche negli altri Tg, che segnalano uno spread sotto i 260 punti). Non c’è, in pratica, un argomento che faccia cambiare la linea editoriale dei quattro telegiornali delle 20: la politica resta protagonista. Soprattutto sul Tg La7
, unico ad annunciare la presenza di Silvio Berlusconi al programma Servizio Pubblico
, uno ‘scontro’ tra l’ex premier e i giornalisti Michele Santoro e Marco Travaglio in prima serata (guarda la puntata).
Nonostante l’interesse mediatico suscitato dal programma, i tre telegiornali concorrenti trascurano una trasmissione che andrà in onda sul Web e sulla rete rivale, preferendo puntare su altri argomenti. Altri argomenti che, per il Tg1
, riguardano l’anniversario del naufragio della Costa Concordia, mentre sul Tg5
si dà importanza a una sentenza che assolve un imprenditore per non aver pagato le tasse, ma si inserisce anche un titolo più ‘leggero’ come il salvataggio di 12 orche in Québec; Sky Tg24
, che chiude pubblicizzando il programma Master Chef
, è l’unico a dare risalto a una nuova strage in strage in Pakistan. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì 10 gennaio:
La società vista dai telegiornali dello scorso anno – edizioni del 10 gennaio 2012
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Bersani: “Governerà chi prende più voti; via Imu sotto i 500 euro”. Alfano: “La sinistra pensa alle tasse e Monti alle poltrone”. 2. Politica interna. Monti presenta i candidati in Lombardia: Albertini, Ichino, Mauro. Per i centristi è strategico il voto in questa Regione per le ricadute sul Senato. 3. Economia. Draghi: “Ripresa fine 2013”, e presenta la nuova banconota da 5 euro. Spread in discesa. Barroso: “Sleale accusare Ue per austerity”. 4. Giustizia. Stato-mafia, la procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio per 11 imputati: oltre ai boss anche Dell’Utri e Mancino. 5. Cronaca estera. Giallo sul corpo ritrovato a Los Roques: per un giornale locale si tratta di un passeggero dell’aereo scomparso. La Protezione Civile: “E’ un pescatore”. 6. Cronaca interna. Un anno fa il naufragio della Concordia, il ricordo all’isola del Giglio. Il procuratore di Grosseto: “Schettino guidava la nave come una barchetta”. 7. Sport. Edison Cavani, bomber del Napoli, si racconta al Tg1: “La fede e la famiglia mi hanno portato a essere quello che sono. Resto un ragazzo riservato e amo la vita tranquilla. Balotelli è un grande, mi piacerebbe giocare con lui”. |
Tg5 – Mediaset |
1. Economia. La Bce: “Nel 2013 la crescita sarà debole, la ripresa graduale”. Presentata la nuova banconota da 5 euro. Bankitalia: mutui sempre cari e forte calo dei prestiti alle imprese. 2. Politica estera/Giustizia. L’allarme del presidente dell’Eurogruppo, Juncker: “Sottovalutata la tragedia della disoccupazione, salario minimo nell’area euro”. Il tribunale di Milano assolve un’azienda che non riesce a pagare le tasse perché le Asl non saldano le commesse. 3. Politica interna. Bersani: “Eliminare l’Imu per chi paga fino a 500 euro”. Monti: “Con me chi sceglie il futuro”. Alfano: “Giù la pressione fiscale”. Ma è tutti contro tutti anche in Tv, e su Canale 5 torna Italia domanda : il 16 gennaio in prima serata Bersani, il 18 Silvio Berlusconi. 4. Giustizia. Trattativa Stato-mafia, la procura di Palermo chiede il rinvio a giudizio di 11 tra boss, ufficiali dei Carabinieri e politici, oltre a Massimo Ciancimino. 5. Cronaca estera. Ritrovato in Venezuela un corpo in mare, ma sarebbe di un pescatore: continuano senza sosta le ricerche del bimotore scomparso con a bordo Vittorio Missoni. A Los Roques anche il team di esperti italiani della Protezione Civile. 6. Cronaca interna. Una ragazza di 24 anni, incinta, violentata nel centro di Bergamo dopo una serata passata con le amiche; la vittima bloccata da un uomo in un parcheggio. Pronto un primo identikit. 7. Cronaca estera. Sono salve le 12 orche intrappolate nel nord del Québec canadese. Le correnti marine sono cambiate, spostando l’enorme lastra di ghiaccio che le teneva imprigionate. 8. Cronaca interna. Fine settimana all’insegna della neve e del freddo; tra domenica e lunedì termometro in picchiata fino a 10 gradi. Pioggia e venti forti al Centro Sud. |
Tg La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna. La madre di tutte le battaglie elettorali si combatte in Lombardia, dove si deciderà, di fatto, la maggioranza di tutto il Senato. A Milano Monti ‘benedice’ la candidatura di Albertini, Ichino e Mauro, due strappati al Pdl, uno al Pd; inneggia alla moderazione e punzecchia sia Bersani sia Berlusconi. 2. Politica interna. E nel centrosinistra il leader del Pd e candidato premier insiste e attacca il Professore: “Per Monti salire in politica è stata un’operazione infelice – ma torna a tendere la mano – Anche se vincessimo col 51% guarderemmo ai moderati, ma sia ben chiaro che a noi spetterebbe, se arriviamo primi, Palazzo Chigi”. 3. Televisione/Politica interna. Dieci anni dopo ‘l’editto bulgaro’, è inevitabile che si parta da questo, Berlusconi stasera va nello studio di Michele Santoro e la trasferta in quello studio vorrà dire anche il primo incontro ravvicinato con Travaglio, il biografo più corrosivo del Cavaliere, che non ha mai conosciuto personalmente. 4. Giustizia/Politica interna. L’Authority delle Comunicazioni censura l’eccessiva presenza in Tv di Monti, Bersani e Berlusconi, ma si va inevitabilmente – giornalisticamente ci sta anche – a confronti a tre, a dei ‘faccia a faccia a faccia’ televisivi. Allora chi è escluso alza la voce: “Siamo vittime della censura Rai”, dice il leader di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia. Niente video per Beppe Grillo, che invece mobilita il Movimento 5 Stelle: dal 14 gennaio tour elettorale in tutta la Penisola. 5. Economia/Finanza. “La crescita in Europa è debole, anche se dal punto di vista finanziario stiamo tornando alla normalità”, assicura Mario Draghi; il presidente della Bce sollecita i Paesi europei a intervenire su riforme e conti pubblici. I mercati reagiscono bene, lo spread a 259, e il presidente della Commissione dell’Unione europea, Barroso, dice: “L’austerity di oggi è colpa dei governi precedenti”. 6. Giustizia. Trattativa Stato-mafia, al processo di Palermo la Procura chiede 11 rinvii a giudizio: tra loro insieme a carabinieri, i boss e politici Mancino, Dell’Utri, Mannino. Mannino chiede il rito abbreviato, il pm accusa: “L’input della trattativa fu politico”, e smentisce quindi la tesi, o confuta, o dissente per meglio dire dalla tesi dell’Antimafia, che nella relazione finale, presentata ieri, aveva parlato di “semplice, tacita, intesa”. |
Sky Tg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Mario Monti presenta il tridente per la Lombardia: “Chi è con me sceglie il futuro”, dice il professore. 2.Politica interna. Bersani lancia taglio dell’Imu e patrimoniale sulle case di lusso; per Alfano “la sinistra pensa alle tasse, Monti alle poltrone”. 3.Televisione. Sky Tg24 presenta il palinsesto per le elezioni: tra le novità Lo spoglio con Ilaria D’amico e Il sorpasso con Fabio Vitale. 4.Finanza/Economia. Spread sotto quota 260 punti, Draghi cauto: “Lenta ripresa nel 2013”. Presentata la nuova banconota da 5 euro. 5.Cronaca interna. Voleva far saltare in aria una villetta vicino a Pescara, si cerca l’autore dell’ordigno; in un video il suo folle progetto. 6. Cronaca estera. Trovato un cadavere in mare a Los Roques, escluso un collegamento con l’aereo scomparso con i quattro italiani a bordo. 7. Cronaca estera. Ancora una strage in Pakistan, almeno 56 morti in una duplice esplosione nella città di Quetta. 8. Televisione. Amarcord ai fornelli: a Master Chef puntata dedicata alla cucina anni ’80. Appuntamento alle 21.10 su SkyUno Hd. |