I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Esce di scena, almeno dai titoli di Tg1 , Tg5 e Tg La7 , il nome di Andreas Lubitz, il co-pilota responsabile dello schianto dell'airbus di Germanwings sulle alpi francesi. L'attenzione dei telegiornali italiani di mercoledì 1 aprile è per la politica italiana: si approva il disegno di legge anti-corruzione in Senato e, soprattutto, si parla di rimpasto di governo. Non mancano le esternazioni di Massimo D'Alema all'indomani del suo nome associato allo scandalo tangenti a Ischia, che vengono riportate da tutti i Tg delle 20, ma si dà spazio anche alle notizie in arrivo dall'estero, in particolare i nuovi attacchi subiti dalle istituzioni turche a Istanbul.
Tra le altre notizie da segnalare l'anniversario della morte di Giovanni Paolo II, ricordato dal Tg5 , e l'insolita asta tenutasi all'aeroporto di Fiumicino, notizia che chiude i titoli del Tg1 . In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Via libera del Senato al disegno di legge anti-corruzione, torna il reato di falso in bilancio. Renzi: “E’ la volta buona”. Il testo alla Camera.
2. Politica interna. Intercettazioni e caso Ischia, l’ira di Massimo D’Alema: “Sono indignato, serve una legge per tutelare i non indagati”.
3. Politica interna. Rimpasto di governo, Delrio verso il ministero delle Infrastrutture; resta da decidere il nome per gli Affari regionali.
4. Cronaca estera. Turchia sotto attacco, uccisa una donna kamikaze in un commissariato di polizia; bloccato un uomo nella sede del partito di Erdogan.
5. Cronaca interna. Omicidio di Irene, in carcere a Firenze l’ex fidanzato; un testimone lo avrebbe visto trascinare il sacco con il corpo.
6. Cronaca interna. E’ morto il 16enne investito da un auto a Monza; il conducente, che si è fermato, sottoposto a un test sulla droga. Donati gli organi.
7. Cronaca interna. Caccia all’affare a Fiumicino: all’asta bagagli e oggetti smarriti in aeroporto e mai reclamati. Quindicimila i pezzi disponibili, divisi in lotti; sorprese e curiosità nelle valigie aggiudicate chiuse.

TG5 – Mediaset
1. Cronaca estera. Le truppe dei terroristi dell’Isis alla periferia della capitale siriana Damasco, preso un campo profughi. Gravissima la situazione umanitaria: mancano farmaci e cibo. E la Giordania chiude il valico di frontiera con lo Stato siriano.
2. Cronaca. Ancora attacchi alle istituzioni turche: dopo l’assalto al tribunale e alla sede del partito di Erdogan, attaccata la questura di Istanbul. Una donna si fa esplodere, ferito e arrestato il complice.
3. Politica interna. Sì del Senato all’anti-corruzione. Stretta sui reati di mafia; torna il falso in bilancio, aumentano le pene per gli scandali nella Pubblica Amministrazione. Delrio verso il ministero delle Infrastrutture. Restano profonde spaccature nel Pd sull’Italicum.
4. Cronaca interna. Potrebbe allargarsi l’inchiesta sul presunto giro di tangenti al Comune di Ischia, Cantone: “Più trasparenza per gli appalti”. L’ira di D’Alema: “Con l’inchiesta non c’entro, nessuna necessità di usare le intercettazioni senza valore di prova.
5. Cronaca interna. Caccia al pirata che a Terni ha travolto un’anziana proseguendo la sua corsa, la donna è morta sul colpo; positivo al droga test l’uomo che ha investito un 16enne a Monza. Il testo di legge sull’omicidio stradale giace in Commissione giustizia al Senato.
6. Cronaca. Dieci anni fa moriva Karol il grande, santo Giovanni Paolo II; il lungo pontificato tra due millenni: i viaggi, l’attentato, il crollo del Muro di Berlino, i giovani del mondo. Il Papa della sofferenza, che milioni di fedeli vollero Santo subito.

TG LA7 - Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
Non disponibili