
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto.
Le elezioni in Gran Bretagna – dove da giorni si preannuncia un testa a testa tra conservatori e laburisti – trova spazio in tutti i telegiornali italiani, ma l'argomento passa in secondo piano di fronte alla politica italiana e alla cronaca. Proprio dalla cronaca parte il Tg1
, l'unico a dedicare l'apertura all'incendio che ha devastato il Terminal 3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino; diverse le priorità per gli altri Tg, che aprono il telegiornale con il caso dei rimborsi delle pensioni.
Tra le altre notizie di cronaca, resta in primo piano il problema dei migranti in Italia, mentre fa notizia l'operazione Italia-Stati Uniti, che ha portato a smantellare un grosso traffico di droga della 'ndrangheta. In dettaglio ecco come, nella serata di giovedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca interna. Rogo a Fiumicino, ipotesi cortocircuito; scalo bloccato per ore, trasporti in tilt. Disagi per migliaia di viaggiatori.
2. Politica interna. Cancellati i vitalizi agli ex parlamentari condannati: soddisfazione di Grasso e Boldrini, no di Forza Italia. Grillo: “Una farsa”.
3. Economia. Istat: recessione finita, segnali di ripresa. La Consulta sulle pensioni: “Il governo può cambiare la legge”.
4. Cronaca interna. La strage nel Mediterraneo, al Tg1
le prime immagini del barcone affondato a largo della Libia con centinaia di corpi.
5. Politica estera. Gran Bretagna alle urne con lo spettro del pareggio: in caso di riconferma Cameron promette un referendum sulla Ue.
6. Cronaca. ‘Ndrangheta, smantellato traffico di droga tra Stati Uniti e Italia; la centrale dello spaccio in una pizzeria di New York.
7. Musica. Luciano Ligabue festeggia 25 anni di carriera; il prossimo 19 di settembre torna a Campovolo per il concerto più lungo. Sul palco anche le sue due prime band storiche.
TG5
– Mediaset
1. Politica interna. “La sentenza sulle pensioni da restituire ai cittadini è immediatamente efficace, ma la politica può intervenire”, così il presidente della Consulta. Servono 10 miliardi, l’ipotesi di un rimborso parziale. Forza Italia e Lega: “Il governo rimborsi i cittadini”. Da Camera e Senato sì all’abolizione dei vitalizi per i parlamentari condannati.
2. Politica interna. Sanzioni a 66 deputati, di cui 59 dei 5 Stelle per la bagarre a febbraio sulle riforme costituzionali. Sit in di protesta di Grillo a Montecitorio, che dice: “Massacrata la democrazia”.
3. Politica interna. Riforma della scuola, vertice al Pd con i sindacati. Renzi: “Sì a modifiche, ma senza stravolgere l’impianto”.
4. Cronaca interna. Immigrazione, accoglienza al collasso con 75 mila presenze; il ministro Alfano: “I Comuni facciano lavorare gratis i migranti”, ed è polemica. Individuato un relitto a 375 metri di profondità nel canale di Sicilia: è quello della strage di 800 migranti dell’aprile scorso.
5. Cronaca interna. Graduale ripresa dei voli a Fiumicino dopo l’incendio che ha devastato il Terminal 3, ora inagibile. Distrutta l’intera area commerciale, tre intossicati; le fiamme innescate forse da un cortocircuito in un bar. Scalo paralizzato per ore, grossi disagi per i passeggeri; aperta un’inchiesta.
6. Politica estera. Ultime ore di voto in Gran Bretagna per le elezioni più incerte del Dopoguerra; testa a testa tra i conservatori di Cameron e i laburisti di Miliband. Si profila un risultato senza vincitori e senza i numeri per governare.
7. Cronaca interna. Un pentito rivela: “Ecco come volevamo uccidere il giudice Di Matteo”. Blitz contro la ‘ndrangheta tra la Calabria e New York, 15 arresti: smantellato un gigantesco traffico di droga. Mafia, sequestrati beni per 800 milioni controllati da un commercialista ritenuto vicino al clan di Villabate.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili