
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Dati di ripresa, anche se a rilento, per l’Italia. La crescita del Pil viene confermata da Bruxelles e i principali telegiornali italiani, Tg1
e Tg5
, danno risalto alla notizia. Trascurato il segnale positivo dal Tg
La7
, che nei titoli punta invece i riflettori sulla difficile situazione della Grecia: il mancato accordo sul debito tra Atene e l’Unione caratterizza la giornata negativa sulle principali Borse europee.
Martedì 5 maggio, tuttavia, l’argomento del giorno è senza dubbio la protesta di studenti, sindacati e insegnanti, scesi in piazza contro la riforma della scuola: la notizia trova spazio in apertura di tutti i telegiornali. In dettaglio ecco come, nella serata di martedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca interna. Manifestazioni in tutta Italia contro la riforma della scuola: centinaia di migliaia in piazza; “è ingiusta”, dicono i sindacati.
2. Politica interna. Renzi: “Ascoltiamo la protesta, sì al dialogo; ma senza la riforma l’Italia non cambia. Da noi 3 miliardi alla scuola”.
3. Economia. Bruxelles: l'Italia torna a crescere. Padoan: “Nessuna manovra per la sentenza sulle pensioni. Lavoriamo a una soluzione”.
4. Finanza. Tentata scalata a RaiWay, la finanza perquisisce EiTowers, controllata Mediaset; indagato per aggiotaggio il Cda.
5. Cronaca interna. Gommone si rovescia nel canale di Sicilia, testimonianze raccolte da Save The Children parlano di almeno 40 vittime.
6. Cronaca interna. Caso Orlandi, ancora lontana la verità. La procura chiede l’archiviazione dell’ultima inchiesta, indagato il supertestimone.
7. Cronaca interna. L’emergenza Xylella, che sta decimando gli ulivi nel Salento. “Il contagio si poteva evitare”, dicono i magistrati. Il blitz della finanza in quattro centri di ricerca che si occupano del batterio killer.
TG5
– Mediaset
1. Cronaca/Politica interna. Insegnanti e studenti insieme, tutte le sigle sindacali: migliaia in piazza per lo sciopero generale della scuola contro la riforma, giudicata ingiusta e dannosa. Contestati il superpreside e il numero delle assunzioni. L’ex ministro dell’Istruzione Gelmini: “Non è una vera riforma e non premia il merito”.
2. Politica interna. Renzi: “Ascoltiamo la protesta, sulla scuola dialogo nel merito - e dopo le polemiche sull’Italicum ribadisce - “Senza riforme l’Italia non cambia. Possono fare quello che vogliono, non molliamo di un millimetro”.
3. Economia. Le stime della Commissione europea confermano la crescita dell’Italia: +0,6% nel 2015, ma la media dell’Eurozona è +1,5%. Ripresa rallentata dal debito pubblico ancora molto alto; e poi bisogna trovare le risorse per coprire il buco delle pensioni.
4. Politica interna. Alfano sugli scontri di Milano: “Dalle Forze dell’ordine una grande prova di civiltà. Polemiche assurde”. Nuove misure per i cortei: più poteri ai prefetti, arresto differito per gli incappucciati. Ma è polemica in Aula: espulso La Russa dopo un battibecco con la Boldrini.
5. Cronaca interna. Una quarantina di immigrati sarebbero annegati nel canale di Sicilia prima dell’arrivo dei soccorsi: lo affermano alcuni sopravvissuti approdati a Catania. Nuovi sbarchi, decine di casi di scabbia a Pozzallo.
6. Televisione. In prima Tv, esclusiva sulle reti Mediaset e Mediaset Premium, i più grandi successi del cinema: titoli da Oscar e le serie Tv più seguite grazie a un’intesa pluriennale con la Warner Bros e Nbc Universal. Pier Silvio Berlusconi: “Rafforziamo la nostra centralità e leadership sulla nostra Tv generalista, su quella pay e sulle altre piattaforme”.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili