I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Il rovesciamento di un barcone, i morti e i centinaia di migranti salvati: il nuovo amaro capitolo della migrazione nel Canale di Sicilia apre la maggior parte dei principali telegiornali italiani dimercoledì 4 marzo. Ad andare controcorrente è il Tg La7 che, seppur dando spazio al nuovo naufragio di migranti, dedica ampio spazio alla politica italiana: dalle divisioni in Parlamento sulla prescrizione (assente nei titoli del Tg5 ) al caso precari da regolarizzare dopo la decisione di procedere con la riforma della scuola per disegno di legge. Da segnalare il sequestro di beni da 6 milioni di euro per l’ex commissario straordinario degli scavi di Pompei, Fiori, notizia presente nei titoli di Tg1 e Tg La7 , ma non del Tg5 , che dedica la copertina del proprio telegiornale alla storia infinita dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Cronaca interna. Si rovescia un barcone, muoiono dieci migranti. L’Europa: “Per gestire l’emergenza collaborare anche con i dittatori”.
2. Politica estera. Renzi a Kiev incontra Poroshenko: “Rispettare la sovranità dell’Ucraina”. Domani a Mosca il premier vedrà Putin.
3. Politica interna/Giustizia. Prescrizione: maggioranza spaccata, i centristi votano no, Grillo apre al dialogo con il Pd, poi la marcia indietro.
4. Cronaca interna. Palermo, al Tg1 l’imprenditore che ha denunciato il presidente della Camera di Commercio arrestato per tangenti.
5. Cronaca interna. Indagini sugli scavi a Pompei: il sequestro di beni per 6 milioni di euro all’ex commissario straordinario Fiori.
6. Cronaca estera. “Se fosse rimasta zitta, sarebbe ancora viva”, parole shock di uno stupratore, ma l’India vieta il documentario sulle violenze.
7. Sport. Calcio, Coppa Italia: al via le semifinali di andata. Tra poco in campo all’Olimpico Lazio e Napoli; la partita in diretta su Raiuno subito dopo il Tg. E domani l’altra sfida tra Juventus e Fiorentina.

TG5 – Mediaset
1. Cronaca interna. Una nuova strage nel Canale di Sicilia: si rovescia un gommone con a bordo 500 migranti; dieci vittime, un migliaio i profughi soccorsi in mare. L’incredibile lentezza dell’Europa: si occuperà dell’emergenza sbarchi non prima di maggio.
2. Politica interna. Riforma della scuola: niente decreto, ma disegno di legge da affidare al Parlamento. Sugli oltre 100 mila precari da assumere il governo assicura: “Il piano non slitterà, le coperture ci sono”. Forza Italia: “Tante promesse, e tanti rinvii”.
3. Politica interna. Renzi da Kiev: “Tutti noi vogliamo il rispetto della sovranità dell’Ucrain, deve tornare la pace”. Il premier a Mosca incontrerà Putin e deporrà fiori sul luogo dell’assassinio di Nemtsov.
4. Giustizia. Clamorosa bocciatura del Pm Nino Di Matteo, candidato per la Procura nazionale antimafia. Il magistrato palermitano, simbolo della lotta a cosa nostra e titolare dell’inchiesta Stato-mafia, escluso dal Csm proprio mentre riceve nuove, pesanti minacce. Ed è polemica.
5. Cronaca interna. Legati, picchiati e rapinati: momenti di terrore per un imprenditore e il figlio aggrediti nella loro casa a Borgetto, nel palermitano. L’esasperazione dei cittadini di Oderzo, nel trevigiano: scendono in strada e sparano in aria per mettere in fuga i ladri.
6. Cronaca interna. Tangenti sugli appalti, lavori fatti così male che è stato necessario demolire e ricostruire; ora un drammatico incidente sul lavoro con la morte di un operaio di 25 anni: è la storia della Salerno-Reggio Calabria, uno scandalo lungo 52 anni.

TG LA7 - Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
Non disponibili