
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Un commando entra nel tribunale di Istanbul e sequestra un magistrato, titolare dell’inchiesta sulla morte di un ragazzo a Gezi Park. La notizia - ripresa da tutti i telegironali di martedì 31 marzo - cambia le priorità di Tg1 e Tg La7 , ma non del Tg5 e di Sky Tg24 ; quest’ultimo considera ancora gli aggiornamenti sullo schianto aereo dell’airbus Germanwings come la notizia più importante del giorno. Il Tg5 - unico Tg a non dare spazio alla defezione di Sandro Bondi e Manuela Repetti in Forza Italia - dedica l’apertura al nuovo aumento della disoccupazione, un dato ripreso da tutti i telegiornali di prima serata ma controbilanciato solo dal Tg1, che sottolinea i 93 mila occupati in più in un anno. In dettaglio ecco come, nella serata di martedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca estera. Istanbul: un commando sequestra il magistrato titolare dell’inchiesta di Gezi Park; è in corso il blitz per liberarlo.
2. Politica interna. Renzi: “E’ il tempo delle decisioni, non mi faccio fermare dai problemi del passato”. La minoranza Pd prepara la battaglia sulla legge elettorale.
3. Politica interna. Tensioni in Forza Italia: Sandro Bondi lascia il partito insieme a Manuela Repetti, andranno nel gruppo misto.
4. Economia. A febbraio la disoccupazione risale, diminuisce il lavoro femminile, ma in un anno 93 mila occupati in più. Segnali positivi dal Pil.
5. Cronaca interna. Tangenti a Ischia, Cantone chiede gli atti e valuta il commissariamento sul metano. Le mazzette nascoste nei passeggini.
6. Cronaca estera. La tragedia dell’Airbus, si aggrava la situazione di Lufthansa; la compagnia amette: “Nel 2009 Lubitz ci informò di una grave depressione”.
7. Sport. Esame d’inglese per la Nazionale di Conte, gli Azzurri in campo allo Juventus Stadium di Torino per l’amichevole contro l’Inghilterra. Diretta su Raiuno al termine del telegiornale.
TG5
– Mediaset
1. Economia. Doccia fredda dell’Istat: la disoccupazione torna a crescere a febbraio, il tasso sale al 12,7%, in aumento anche quella giovanile. In un mese 44 mila occupati in meno, per la stragrande maggioranza donne. Poletti: “Dati che non contraddicono i segnali positivi”.
2. Politica interna. Renzi blinda l’Italicum e la minoranza Pd promette battaglia: “In un’intervista al New York Times
il premier taglia corto: “E’ tempo di decidere, non posso aspettare per colpa di vecchi problemi del passato. Il Jobs act la cosa più di sinistra che ho fatto”.
3. Cronaca estera. Brigatisti turchi irrompono in tribunale a Istanbul e prendono in ostaggio il giudice che indagò sulla morte di un dimostrante di 15 anni ucciso dalla polizia a Gezi Park; poco fa il blitz delle forze speciali con spari ed esplosioni dopo ore di trattative.
4. Cronaca estera. Nel 2009 Lubitz avvertì Lufthansa della sua depressione, scrisse alla scuola piloti di un grave episodio, poi rientrato. Ancora una settimana per l’identificazione delle vittime.
5. Cronaca interna. E’ ufficiale: è di Irene Focardi, scomparsa due mesi fa, il corpo trovato in un sacco di plastica a Firenze. Polizia a casa dell’ex convivente, agli arresti domiciliari da un anno e mezzo proprio per i maltrattamenti inflitti alla donna.
6. Cronaca. Roma è la città più trafficata d’Italia, seguita da Milano e Napoli; nella capitale gli automobilisti passano alla guida l’equivalente di quattro giorni e quattro notti l’anno. Nel mondo il record negativo è di Istanbul.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili