I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Lo scontro tra polizia e operai delle acciaierie di Terni accende il dibattito politico e apre le edizioni serali di tutti i principali telegiornali italiani. Spazio anche alla Finanza, non per segnalare il nuovo calo di Piazza Affari, ma per dare notizia dello scorporo di Ferrari da Fiat – Maranello sarà anche quotata in Borsa, almeno in parte – un annuncio riportato in apertura da tutti i Tg, meno Sky Tg24 . Il telegiornale, però, della Rete satellitare è l’unico a dare notizia della nuova Cappella Sistina, illuminata da 7 mila led.
Tra le altre notizie da segnalare l’attenzione di Tg1 e Tg5 per l’esplosione del razzo della Nasa Antares. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì 29 ottobre, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Cronaca interna. Roma, scontri al corteo delle acciaierie di Terni: feriti anche quattro operai, contusi degli agenti. L’ira di Landini: “Vergogna, vogliamo spiegazioni”.
2. Politica interna. Il governo: “Stasera verifiche su quanto accaduto in piazza”. Alfano incontra i sindacati al Viminale; veleni tra Pd e Cgil.
3. Politica estera. Il commissario europeo Katainen: “Dall’Italia riforme importanti, ora le attui”. Renzi vede i sindaci: “Modifiche, ma a saldi invariati”.
4. Finanza. Fiat Chrysler scorpora Ferrari e colloca in Borsa il 10% della società di Maranello. L’annuncio di Marchionne, il titolo vola.
5. Cronaca interna. Pensionato uccide la moglie mentre le figlie dormono nella stanza accanto e si costituisce; lei, 30 anni più giovane, voleva lasciarlo.
6. Cronaca estera. In Virginia esplode dopo la missione il razzo della Nasa diretto alla Stazione Spaziale Internazionale. A bordo solo rifornimenti.
7. Spettacoli. Trent’anni senza Eduardo: il famoso attore, autore e regista napoletano moriva il 31 ottobre del 1984. Il figlio Luca al Tg1 : E’ stato un bravo genitore, resta dentro di me, mi accompagna sempre” .

TG5 – Mediaset
1. Politica interna. Camusso: “Renzi al governo grazie ai poteri forti”. Pina Picierno del Pd reagisce: “Tu eletta con tessere false e la piazza riempita con pullman pagati”. Poi si scusa, ma la polemica monta; il sindacato: “Indignati da queste falsità”.
2. Cronaca interna. I metalmeccanici delle acciaierie ThyssenKrupp di Terni protestano davanti all’ambasciata tedesca e poi tentano di rompere il cordone; la polizia carica: feriti quattro operai e altrettanti agenti. Il leader della Fiom Landini: “Picchiati senza motivo”. La Questura: “Hanno tentato di occupare la stazione Termini”. Il governo: “Verificheremo”.
3. Politica interna. Renzi incontra i Comuni contrari alla manovra, Fassino: “Peserà per 30,7 miliardi, molti a rischio dissesto”. Il premier: “Pronti a discutere ma a saldi invariati. Faremo la local tax”. Sulla legge di stabilità un primo sì da Bruxelles, che però, avverte: “Non sono escluse altre procedure”.
4. Finanza. Fiat Chrysler Automobiles, fresca di quotazione a New York, decide lo scorporo della Ferrari; in Borsa andrà il 10% e i titoli del gruppo volano. Marchionne: “La scelta giusta”. Elkann: “E’ stato un Cda storico”.
5. Cronaca interna. I genovesi alluvionati ora rischiano di pagare anche i costi salati dell’acqua usata per ripulire case e negozi dal fango. L’azienda fornitrice si limita a rispondere: “Non verranno applicati gli interessi di mora sulle bollette pagate in ritardo”.
6. Cronaca interna. “I genitori di Elena Ceste non si sono mai accorti di un disagio tale da portarla al suicidio”, parlano i legali della famiglia e ammettono: “Sarà molto difficile dimostrare come è morta”. Trovati altri resti della donna.
7. Cronaca. Esperimento di un’associazione anti-molestie: una ragazza in jeans cammina per le strade di New York per documentare le reazioni degli uomini; in 10 ore di passeggiata colleziona 100 molestie, più o meno esplicite.
8. Cronaca estera. Il razzo Antares della Nasa esplode e si disintegra al decollo, in Virginia. Non c’erano persone a bordo: doveva trasportare materiale ai sei astronauti della Stazione Spaziale Internazionale. Nuovo duro colpo all’immagine, già traballante, dell’agenzia Spaziale.

TG LA7 - Cairo Editore
Enrico Mentana fa il punto sui principali avvenimenti di oggi. Una giornata particolare, scandita dagli scontri con la polizia a Roma al corteo dei lavoratori dell'acciaieria di Terni, che marciavano verso il ministero dell'Economia per protestare contro la decisione della ThyssenKrupp di mettere in mobilità 550 persone, proprio in coincidenza dell'incontro tra il governo e l'azienda tedesca; quattro feriti, tre operai e un sindacalista. Furioso il leader della Fiom Landini, che era tra i manifestanti: "Tra i tanti che rubano hanno caricato gli italiani onesti". La questura: "Solo azione di contenimento, volevano occupare la stazione Termini". E diffonde un video che documenta i fatti.
La protesta poi si è estesa negli ambienti della politica, soprattutto nel Pd; poco dopo l'incontro tra il ministro Alfano e i leader sindacali dell'Ast. La polemica tra governo e sindacati è forte anche per il nuovo scambio, molto duro: "Renzi è a Palazzo Chigi per volere dei poteri forti", dice la leader della Cgil Camusso. Velenosa la replica di Pina Picierno: "Potrei ricordarti che sei stata eletta con tessere false e che Piazza San Giovanni è stata riempita con pullman pagati". Il sindacato si indigna e arrivano le scuse.
Poi altre questioni di primissimo livello a partire dalla Consulta, il candidato dei democratici Violante rinuncia con una lettera polemica. Ebola, Zaia a nome del Veneto protesta per la vicenda della quarantena a Vicenza dei militari americani che rientrano dalla Liberia. E ancora altro, tra cui spicca la Ferrari che, almeno in parte, sarà quotata in Borsa.

SKY TG24 – Sky Itali
1. Cronaca interna. Scontri a Roma tra gli operai delle acciaierie di Terni e la Polizia: feriti tre manifestanti. Landini accusa: “Ci hanno caricati”.
2. Politica interna. Lo scambio di accuse tra Pd e Cgil: “Renzi al governo grazie ai poteri forti”, lo dice la Camusso; “lei eletta con tessere false”, replica la Picierno.
3. Politica interna. A Palazzo Chigi vertice Comuni-governo sulla manovra: Delrio ammette le divergenze. Fassino: “Chiederemo modifiche”:
4. Cronaca interna. Il giallo della morte nell’astigiano di Elena Ceste, i legali della famiglia chiedono più riserbo. Nuovo sopralluogo degli inquirenti.
5. Cronaca estera. Francia, condannati il medico e l’infermiera del carcere di Grasse, dove quattro anni fa morì il viareggino Daniele Franceschi.
6. Cronaca interna. Ebola, quarantena di 41 giorni per i militari americani di ritorno dall’Africa Occidentale. E’ calato, intanto, il numero dei nuovi casi.
7. Cronaca interna. Nuova illuminazione per la Cappella Sistina, da questa sera 7 mila led illuminano il Giudizio Universale e le altre grandi opere.
8. Sport. E’ di nuovo Serie A: questa sera otto partite della nona giornata. La Juve gioca a Genova, la Roma ospita il Cesena.