I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Il Nepal resta tra gli argomenti di primo piano, così come resta acceso l'interesse per Expo 2015, che diventerà nei prossimi giorni un tema sempre più centrale per l'agenda politica e l'opinione pubblica; ma le priorità dei telegiornali di mercoledì 29 aprile sono per la legge elettorale Italicum, su cui il governo incassa la prima fiducia anche grazie all'ennesimo strappo nella minoranza del Pd: solo 38 deputati democratici, infatti, votano contro alla riforma voluta dal governo.
Mercoledì è anche il giorno in cui la trattativa per la cessione del Milan da parte di Silvio Berlusconi entra nel vivo: sono soprattutto Tg1 e Tg La7 a dare spazio all'argomento, sottolineando anche la possibilità di cessioni in Mediaset. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Legge elettorale, alla Camera il governo incassa la prima fiducia; Renzi: “Strada lunga, ma è la volta buona”. Domani altri due voti.
2. Politica interna. Strappo di parte della minoranza Pd: 38, tra cui Bersani, Epifani e Letta, non votano, ma 50 di area riformista dicono sì al governo.
3. Sport/Finanza. Berlusconi vede il thailandese Mr. Bee per la cessione di una quota del Milan; faccia a faccia anche con Murdoch per Mediaset.
4. Cronaca estera. Il Nepal devastato dal terremoto: due giovani e un neonato estratti ancora vivi dalle macerie. Tre gli italiani irreperibili.
5. Cronaca interna. Expo 2015, due giorni al via: nuovo blitz della polizia contro gli antagonisti. Tensioni in serata a Milano per due cortei.
6. Cronaca. Il Papa dalla parte delle donne: “E’ uno scandalo che guadagnino meno degli uomini; la crisi della famiglia non è colpa loro”.
7. Sport. Uno sogno chiamato Serie A: il Carpi arriva tra le stelle del calcio italiano. Gli emiliani festeggiano la storica promozione, culmine di un percorso record; e ora chiedono un nuovo stadio.

TG5 – Mediaset
1. Politica interna. Il governo ottiene la prima fiducia sull’Italicum con 352 voti favorevoli e si spacca la minoranza Dem: solo in 38 non la votano. Bersani: “Ma io non lascio i democratici”. Renzi ringrazia i deputati e twitta: “La strada è ancora lunga, ma questa è la volta buona“. La settimana prossima il sì defintivo.
2. Cronaca estera. In Nepal due giovani e un neonato estratti miracolosamente vivi dopo 80 ore sotto le macerie. Migliaia in fuga dai villaggi; a Kathmandu c’è bisogno di tutto, proteste per i ritardi negli aiuti. Mancano all’appello solo tre nostri connazionali.
3. Televisione/Finanza. Il 2014 anno positivo per Mediaset nonostante la crisi; approvato il bilancio e si guarda al futuro. Dal vicepresidente Pier Silvio Berlusconi la conferma di interessi internazionali sul gruppo che, però dice, “resterà italiano”. Confalonieri riconfermato presidente.
4. Cronaca interna. Manutenzione di scuole, strade e centri urbani: per l’Associazione costruttori in Italia ci sono 5.300 cantieri pronti a partire, ma bloccati per vincoli normativi e pochi investimenti; e al governo chiede misure urgenti per ridurre la burocrazia.
5. Cronaca interna/Sport. Due anni e due mesi al capo ultrà del Napoli Genny a Carogna per una serie di violenze a Roma in occasione della finale di Coppa Italia Napoli-Fiorentina; episodi che non hanno niente a che vedere con quelli che portarono alla morte di Ciro Esposito.
6. Cronaca. Il labirinto di bambù più grande del mondo: 3 km di vicoli segreti per perdersi nel sogno di Franco Maria Ricci, editore e collezionista che qui ha raccolto le sue 500 opere d’arte da aprire al pubblico. “Volevo che tutti capissero l’importanza di un po’ di follia”.

TG LA7 - Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
1. Politica interna. Via libera della Camera alla prima fiducia sull’Italicum, Renzi esulta: “Strada ancora lunga”, dice. Domani altri due voti.
2. Politica interna. Strappo nel Pd: in 38 non votano per il governo. Da 5 Stelle Di Battista attacca: “La minoranza Dem non esiste”.
3. Cronaca interna. Nuovo blitz della Digos contro gli appartenenti all’area No Expo: diversi identificati, 15 francesi saranno espulsi.
4. Cronaca estera. Sono oltre 5.300 le vittime del sisma in Nepal; migliaia di persone in fuga da Kathmandu. Il racconto nelle immagini del nostro inviato.
5. Cronaca estera. Scendono a tre gli italiani da rintracciare, domani tornano i primi nostri connazionali; in arrivo i primi aiuti anche da Roma.
6. Cronaca. Denuncia della società maschilista del Papa: “Uno scandalo la disparità tra uomini e donne anche nelle retribuzioni”.
7. Sport. Serie A in campo alle 20.45: la Juve può essere campione già stasera; Lazio-Parma e Sassuolo-Roma per la Champions.
8. Televisione. Domani al via il live di Italia’s Got Talent : prima semifinale in diretta alle 21.15 su Sky Uno Hd.