I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Una tragedia stravolge la scaletta dei principali telegiornali italiani. Un aereo della Germanwings, diretto da Dusseldorf da Barcellona, si schianta sulle alpi della Provenza provocando la morte di 150 persone tra donne, uomini e bambini, perlopiù tedeschi, spagnoli e turchi. Tutti i principali telegiornali italiani cambiano l’apertura, dedicando ampio spazio alla cronaca in arrivo dalla Francia e trascurando la politica italiana, di cui si accenna solo al nodo della legge anti-corruzione, dove il partito del Nuovo centrodestra si scosta dal Partito democratico. In dettaglio ecco come, nella serata di martedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Cronaca estera. Airbus della Germanwings, in volo da Barcellona a Dusseldorf, precipita in Francia: 150 morti.
2. Cronaca estera. Tra le vittime tedeschi, spagnoli e turchi; sul volo anche gli alunni di una scolaresca e due neonati.
3. Cronaca estera. Ignote le cause dell’incidente, molti interrogativi: mancato sos, il cambio di rotta, bassa quota dell’aereo.
4. Politica interna. Corruzione, sì a prescrizione lunga; maggioranza divisa: Ncd si astiene. Orlando: “Al Senato possibili modifiche”.
5. Cronaca interna. Tangenti, il gip: “I soldi per Incalza nascosti dietro ai libri”. L’ex dirigente del Ministero resta in carcere.
6. Cronaca estera. Angelina Jolie e la paura del tumore: dopo la mastectomia si fa rimuovere le ovaie. “L’ho fatto per i miei figli”.
7. Musica. I 75 anni di Mina, una delle voci più belle di sempre. Gli auguri del Tg1 e un buon compleanno speciale in un videomessaggio di Rosario Fiorello, che duetta virtualmente con lei nel suo nuovo spettacolo.

TG5 – Mediaset
1. Cronaca estera. Airbus della Germanwings, low cost del gruppo Lufthansa, si schianta sulle alpi in Provenza con 150 persone a bordo, in gran parte tedeschi, spagnoli, turchi. Nessuno è sopravvissuto. Partito da Barcellona e diretto a Dusseldorf, l’aereo avrebbe perso quota nel giro di otto minuti, giù per 9 mila metri; ma dai piloti nessuna richiesta di soccorso. Ritrovata una delle due scatole nere.
2. Cronaca estera. Gli spari le urla e la fuga nel museo verso la salvezza: la strage di Tunisi in un video girato da una coppia di Latina. Il Bardo verso la riapertura domenica. Il ministro Gentiloni visita i feriti.
3. Politica interna. Su due nodi della giustizia - prescrizione e intercettazioni - il partito di Alfano si allontana dal Pd; Renzi media e intanto si insedia alle infrastrutture per un interim, forse meno breve del previsto.
4. Televisione. Il gruppo Mediaset chiude il bilancio 2014 in attivo, torna il dividendo, ascolti in crescita; Canale 5 si conferma prima rete Tv sul target commerciale. Primi su Internet, più di tre milioni di filmati visti ogni giorno. Da agosto tutta la Champions solo su Mediaset. Pier Silvio Berlusconi: “Orgogliosi del lavoro fatto”.
5. Cinema. Il ragioner Ugo Fantozzi festeggia 40 anni nel cinema; “si conferma una maschera comica immortale perché è consolatorio”, spiega Paolo Villaggio al Tg5 , “ti fa pensare che non sei l’unico sfortunato e goffo. Siamo tutti un po’ fantozzi”.

TG LA7 - Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
1. Cronaca estera. Aereo della Germanwings con 150 persone a bordo si schianta sulle alpi francesi in Provenza; nessun superstite.
2. Cronaca estera. Otto minuti di puro terrore: in picchiata per 9 mila metri, poi lo schianto. Un giallo l’sos, trovata una scatola nera.
3. Cronaca estera. Ancora sconosciute le cause del disastro: zona molto impervia, difficoltà nei soccorsi. Impiegati gli elicotteri.
4. Cronaca estera. A bordo soprattutto spagnoli e tedeschi, tra questi una scolaresca di ritorno da un progetto di scambio in Spagna.
5. Cronaca estera. Il dolore e lo sconcerto di Parigi, Berlino e Madrid. Domani Hollande, Merkel e Rajoy in visita sul luogo del disastro.
6. Cronaca estera. Gentiloni a Tunisi visita gli italiani dell’attacco al museo; nel video amatoriale di una coppia il momento dell’assalto.
7. Politica interna. Maggioranza divisa sulla prescrizione: via libera della Camera, ma il nuovo centrodestra si astiene. Cantone presenta il decaolgo anti-corruzione.
8. Televisione. L’attesa è finita: debutta questa sera 1992 , la serie Tv che rivive i giorni di Tangentopoli. Alle 21.10 su Sky Atlantic e Sky Cinema.