I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Non solo la politica italiana protagonista nella prima serata dei quattro principali telegiornali italiani. Accanto alle dichiarazioni del premier Matteo Renzi, che interviene sulle ultime vicende giudiziarie legate alla politica – in apertura su Tg1 e Tg La7 – c'è la cronaca estera: l'attentato di Tunisi resta ancora in primo piano nei Tg delle 20 e apre le edizioni di Tg5 e Sky Tg24 .
Dall'estero spazio anche alle elezioni amministrative in Francia, anche se l'argomento non viene trattato in primo piano da tutti i telegiornali italiani; così come non trova spazio in tutte le copertine dei Tg delle 20 l'annuncio di Giuliano Pisapia, l'attuale sindaco di Milano non si ricandiderà per Palazzo Marino. Grande attenzione anche alla cronaca interna: l'incidente avvenuto a Monza, che ha causato la morte di un ragazzo e il grave ferimento della madre, riporta in primo piano la discussione sul reato di omicidio stradale e viene trattato in copertina da tre telegiornali su quattro. In dettaglio ecco come, nella serata di domenica, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Renzi: “Non caccio gli indagati, ci si dimette per questioni politiche o etiche”. Alfano al Tg1 : “Restiamo al governo, non saremo ridimensionati”.
2. Politica interna. L’annuncio di Giuliano Pisapia: “Nel 2016 non mi ricandiderò come sindaco di Milano. Sono coerente, non c’entra la stanchezza”.
3. Cronaca estera. Tunisia, il video dell’attacco nel museo; un terzo terrorista in fuga. Rientrati in Italia i sopravvissuti, domani i funerali delle vittime.
4. Politica estera. La Francia al voto per le elezioni amministrative. Marine Le Pen sogna il suo Front National primo partito del Paese.
5. Cronaca interna. A Monza 14enne uccido da un pirata della strada, grave la madre. Caccia all’uomo. Martedì mobilitazione per l’omicidio stradale.
6. Economia. Al via il Vinitaly: 2014 anno record per il vino. Crescono fatturato, investimenti ed esportazioni, nel segno di qualità e sostenibilità.
7. Sport. Calcio, la Juventus continua a correre: Tevez segna il go vittoria contro il Genoa, poi sbaglia un rigore ma si conferma capocannoniere della Serie A. I bianconeri ora a +17 sulla Roma.

TG5 – Mediaset
1. Cronaca estera. Il governo tunisino ammette gravi falle nella sicurezza e annuncia che c’è un terzo terrorista ancora in fuga. Il terrore e la paura nel racconto dei sopravvissuti. Lista shock dell’Isis: pubblicati nomi e indirizzi di 100 militari americani da uccidere.
2. Politica interna. Renzi risponde alla minoranza del Pd in rivolta: “Pensiamo agli italiani, non alle correnti. D’Alema? Una vecchia gloria - e sul caso Ruby - Non caccio gli indagati”. Ma Salvini attacca: “Il premier è un disastro, garantista a due facce”.
3. Economia. Pirelli, si cambia: cuore e tecnologia italiane, ma entra un nuovo socio di maggioranza, cinese. L’accordo prevede che il colosso di Pechino diventi socio di maggioranza acquistando il 26% del capitale pirelli; ma i sindacati alzano le barricate.
4. Cronaca interna. A Monza un’auto pirata non rispetta la precedenza e travolge a folle velocità altre quattro vetture: muore un ragazzo di 15anni, gravissima la madre. Il conducente si è dato alla fuga, senza prestare soccorso. E in Parlamento la legge sull’omicidio stradale resta, ancora, solo una promessa.
5. Cronaca interna. In 80 mila sotto la pioggia alla maratona di Roma e due atleti di eccezione, Nicoletta e Carmine: entrambi, senza l’uso delle gambe, hanno accettato la sfida della competizione indossando uno speciale esoscheletro, messo a punto dalla Fondazione Santa Lucia di Roma.
6. Economia. L’Italia del vino non conosce crisi: le cifre dal Vinitaly di Verona. Cresce l’export, siamo i primi negli Stati Uniti e in Germania; e traina la ripresa dell’agroalimentare.

TG LA7 - Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
1. Cronaca estera. Tunisi, caccia al terzo uomo del commando; minacce agli stranieri. Rientrati i superstiti, domani i funerali delle vittime.
2. Cronaca interna. Vigilanza alta, ma discreta nel nostro Paese: rafforzata la sicurezza nei porti per il rischio infiltrati; sorvegliate le città d’arte.
3. Politica interna. Renzi difende i sottosegretari indagati: “No alle dimissioni per un avviso di garanzia”. Salvini lo sfida a duello su Sky.
4. Politica interna. Milano, il sindaco Pisapia annuncia che non si ricandiderà per Palazzo Marino: “Non sono stanco, ma coerente”, dice.
5. Politica estera. Elezioni amministrative in Francia, la destra di Marine Le Pen favorita. Hollande anticipa: “Nessun rimpasto di governo”.
6. Cronaca interna. Monza, caccia al pirata che ha innescato la carambola costata la vita a un 15enne; in coma la madre.
7. Cronaca interna. Uccide con 20 coltellate il compagno 50enne al culmine di una lite: la donna è in stato di fermo.
8. Sport. La Juve batte il Genoa e allunga in classifica, stasera su Sky le altre partite: lotta per il secondo posto.