
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Dal confronto dei telegiornali italiani di lunedì 20 aprile, resta l’emergenza umanitaria l’argomento del giorno: tutti i Tg delle 20 dedicano ampio spazio ai nuovi naufragi e al milione di profughi pronti a partire dalle coste libiche. Riflettori puntati anche sulla politica estera, con l’Unione europea chiamata a rispondere all’emergenza; anche per questo motivo lo scontro interno al Pd sull’Italicum passa in secondo piano: in secondo piano su Tg5
e Sky Tg24
, l’argomento viene trascurato dal Tg1
.
Grande copertura mediatica, invece, per i funerali di Elio Toaff, per 50 anni a capo della comunità ebraica di Roma. In dettaglio ecco come, nella serata di lunedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca estera. Ancora altri naufragi: a Rodi barcone sugli scogli. A Malta le 24 salme della strage di ieri nel canale di Sicilia.
2. Cronaca. Il racconto dei superstiti: “Aggrappati ai morti per non affogare”. Centinaia di migranti rinchiusi nelle stive in fondo al barcone.
3. Politica estera. Mattarella: “L’Unione europea non resti indifferente, serve azione umanitaria straordinaria”. Il pm: “Un milione pronti a partire dalla Libia”.
4. Politica. Renzi: “E’ crisi umanitaria, operazione mirata contro gli scafisti. No a intervento militare”. Giovedì vertice straordinario a Bruxelles.
5. Cronaca estera. Spagna sotto shock: un ragazzo di 13 anni con l’ossessione delle armi uccide a scuola un insegnante a colpi di balestra.
6. Cronaca interna. A Livorno i funerali di Elio Toaff, per 50 anni a capo della comunità ebraica di Roma. Fu uomo di pace e di dialogo.
7. Sport/Giustizia. Tifo violento: l’Atalanta ritira la querela prima della sentenza; assolti 40 ultrà che nel 2010 assalirono il centro sportivo della società. Rischiavano fino a due anni di carcere, faranno volontariato.
TG5
– Mediaset
1. Cronaca. La strage dei migranti, il procuratore di Catania: “La maggior parte non poteva salvarsi, erano rinchiusi nella stiva”. Centinaia i morti, ma la cifra esatta forse non si saprà mai. Renzi: “Dobbiamo fermare gli scafisti-schiavisti, ma l’intervento militare in Libia non è un’ipotesi sul tappeto”.
2. Cronaca. Allarme della Procura di Palermo: “Un milione di profughi pronti a partire”. In Libia un traffico inarrestabile, soccorsi altri due barconi alla deriva; nuovo, tragico naufragio a Rodi. Sgominata una banda di trafficanti di uomini.
3. Politica. Giovedì vertice europeo straordinario; Parigi, Berlino, Londra: “Non lasceremo l’Italia da sola”. Alfano: “L’Unione autorizzi azioni contro gli scafisti”. Berlusconi: “Serve un tavolo di unità nazionale”. La Lega attacca il governo e insiste sul blocco navale.
4. Politica interna. Scontro sull’Italicum, il Pd sostituisce dieci esponenti delleaminoranza in commissione Affari costituzionali; Cuperlo denuncia: “Fatto senza precedenti”. E le opposizioni potrebbero disertare i lavori.
5. Cronaca interna. L’ultimo saluto nella sinagoga di Roma, poi i funerali nella sua Livorno per Elio Toaff, il rabbino del dialogo tra ebrei e cristiani. E’ stato la massima figura dell’ebraismo italiano del dopoguerra.
6. Sport. Nove titoli mondiali in quattro cilindrate diverse e non è ancora finita: l’eterno Valentino Rossi a 36 anni continua a vincere ed entusiasmare. Ieri l’ultimo trionfo vincendo il duello con Marquez, di 14 anni più giovane.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
1. Cronaca. Centinaia di vittime nel Canale di Sicilia, ma la Procura invita alla cautela sulle cifre; i superstiti: “Ci siamo aggrappati ai morti”.
2. Politica. Renzi dichiara guerra agli scafisti, ma esclude un intervento in Libia. Mattarella definisce “insufficienti” le misure assunte finora.
3. Politica estera. Mogherini assicura: “Ora l’Europa è più consapevole”. Pronto un piano in dieci punti, tra le misure la distruzione dei barconi.
4. Cronaca estera. Ancora una tragedia: un’imbarcazione urta gli scogli in Grecia, a bordo circa 200 migranti. Si temono molte vittime.
5. Cronaca estera. Barcellona, un alunno di 13 anni fa irruzione in una scuola e uccide un insegnante con una balestra; quattro i feriti.
6. Politica interna. Battaglia in commissione sull’Italicum, il Pd potrebbe sostituire i ribelli; la minoranza avverte: “Così la legislatura è a rischio”.
7. Economia. Teso incontro tra Whirlpool e sindacati sugli esuberi: l’azienda apre al dialogo, ma ribadisce “crediamo nel nostro piano”.
8. Sport. Domenica in Italia il broker thailandese che vuole il Milan: entro fine anno potrebbe avere la maggioranza della società.