
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. E’ la strage di cristiani in Kenya da parte di jihadisti somali ad aprire la maggior parte dei telegiornali italiani di giovedì 2 aprile. La cronaca estera non cambia, però, le priorità del Tg5
, che dedica il primo piano all’economia, con i dati sulla pressione fiscale in Italia, i redditi delle famiglie, la propensione al risparmio e il rapporto deficit/Pil.
Spazio anche alla politica, soprattutto per la nuova nomina di Graziano Delrio a ministro delle Infrastrutture e Trasporti; torna in primo piano anche il suicidio di Andreas Lubitz con nuove informazioni sul co-pilota della Germanwings. Da segnalare come l’importante accordo sul nucleare iraniano non trovi spazio nelle copertine di Tg1
e Tg5
. In dettaglio ecco come, nella serata di giovedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca estera. Kenya, gli islamisti somali attaccano un campus e prendono in ostaggio studenti cristiani; 70 le vittime, alcune decapitate.
2. Politica interna. Graziano Delrio sarà il nuovo ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. Tra poco il giuramento al Quirinale.
3. Cronaca interna. Altri due imprenditori arrestati nell’inchiesta sulle grandi opere; a Napoli interrogatori sulle tangenti di Ischia.
4. Cronaca estera. Lubitz cercò notizie online sulle porte delle cabine e su come suicidarsi. Trovata la seconda scatola nera.
5. Cronaca. Papa Francesco a Rebibbia lava i piedi ai detenuti, “pregate perché Dio lavi le mie sporcizie”. Invito a non cedere alla stanchezza.
6. Cronaca interna. Giornata della consapevolezza dell’autismo, il presidente Mattarella: “Rimuovere gli ostacoli per garantire serenità e lavoro”.
7. Cronaca interna. Tempo variabile per le vacanze, un peggioramento da domani sera. Decisamente brutto sul Centro-Nord sabato e il giorno di Pasqua. Migliorerà per fortuna lunedì, salve dunque le tradizionali gite di Pasquetta.
TG5
– Mediaset
1. Economia. Sale ancora la pressione fiscale, nell’ultimo trimestre 2014 ha raggiunto il 50,3%; rapporto Deficit-Pil al 3%. Fermi i redditi delle famiglie, ma aumenta la propensione al risparmio.
2. Politica interna. Come previsto è Graziano Delrio il nuovo ministro delle Infrastrutture; al Quirinale per il giuramento. Resta ancora senza un titolare il Dicastero degli Affari regionali.
3. Cronaca interna. Altri due imprenditori arrestati nell’inchiesta sulle tangenti per le Grandi opere. L’accusa: concorso in corruzione con Ercole Incalza
4. Cronaca estera. Sanguinoso attacco jihadista in un college in Kenya, al confine con la Somalia: oltre 70 i morti, ma all’appello mancano centinaia di studenti e professori cristiani.
5. Cronaca estera. Ritrovata la seconda scatola nera dell’Airbus, precipitato sulle alpi francesi. La procura di Dusseldorf: Lubitz nei giorni precedenti il disastro si informò sui medodi di suicidio e sul funzionamento delle porte della cabina piloti.
6. Cronaca. Il Papa nel carcere di Rebibbia per la messa in Coena Domini e la lavanda dei piedi a 12 detenuti. Stamane ha ricordato ai sacerdoti: “Spesso anche io sono stanco”. Nove milioni gli italiani in partenza per le festività pasquali.
7. Televisione. Da sabato 11 aprile torna Maria de Filippi con Amici
in prima serata su Canale 5; a sfidarsi 12 allievi divisi in due squadre. Tante star, sia tra gli allenatori, che tra i giurati.
TG LA7 - Cairo Editore
Riflettori puntati sulla strage di cristiani in Kenya, solo il Tg5 dedica un’apertura all’economia italiana. L’accordo sul nuclerare iraniano assente dalle copertine dei Tg di Rai e Mediaset
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili