
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Un nuovo attentato a opera dei jihadisti, a Tunisi, che causa numerose vittime e feriti (coinvolti anche diversi italiani). E' su questa notizia che tutti i telegiornali italiani di prima serata aprono l'edizione delle 20 di mercoledì 18 marzo. L'attacco al Parlamento e poi al museo del Bardo, catalizza l'attenzione de telegiornali italiani, che danno ampio risalto anche alle reazioni della politica italiana.
Poco lo spazio dedicato alle notizie dal nostro Paese – anche perché, in primo piano, si dà spazio alla vittoria inaspettata di Netanyahu in Israele –; si punta soprattutto sul caso Maurizio Lupi, che ha annunciato di non volersi dimettere da ministro dopo lo scandalo sulle grandi opere, che lo ha coinvolto. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca estera. Strage del terrore a Tunisi: jihadisti attaccano il Parlamento e un museo; 24 i morti, ci sarebbero vittime italiane. L’Isis rivendica l’attacco.
2. Cronaca estera. Mancano notizie di quattro piemontesi, la procura di Roma apre un’inchiesta. Al Tg1
il racconto della guida che accompagnava i nostri connazionali.
3. Politica estera. Mattarella: “L’Italia non si farà intimorire da atti tanto barbari”. La condanna di Renzi: “Un attacco contro tutti noi”.
4. Politica interna. Lupi non lascia: “Sono tranquillo, il governo mi appoggia; chiarirò tutto in Parlamento. Mai fatte pressioni per mio figlio”.
5. Cronaca estera. Scontri a Francoforte nel giorno dell’inaugurazione della nuova sede della Bce. Draghi: “Ingiusto incolparci, ma ascoltiamo cittadini”.
6. Politica estera. La vittoria a sorpresa di Netanyahu in Israele, premier per la quarta volta: smentisce sondaggio ed exit poll. Incognite su processo di pace.
7. Cronaca interna. Capitali illeciti e antiriciclaggio: arrestato il presidente del Parma Calcio Giampietro Manenti. Era pronto a incassare 4,5 milioni attraverso carte di credito clonate.
TG5
– Mediaset
1. Cronaca estera. Strage di turisti a Tunisi: un commando di terroristi dell’Isis, travestiti da soldati, punta sul Parlamento, ma viene respinto e prende in ostaggio i turisti nell’antico museo del Bardo. Scatta il blitz delle forze speciali: due terroristi uccisi, uno arrestato, forse altri due in fuga; le autorità parlano di 24 morti e di italiani coinvolti. Ma la Farnesina, per ora, non conferma.
2. Cronaca estera. “Sarà una guerra lunga”, assicura il premier tunisino, dopo l’eccidio al museo del Bardo. Renzi: “Saremo al loro fianco”. Il Presidente Mattarella: “L’Italia non si farà intimorire”. Dall’Italia, alla Siria, alla Libia il califatto islamico dei tagliagole si sta espandendo anche nel Mediterraneo; senza che nessuno riesca a fermarli.
3. Politica/Cronaca interna. Lupi alla Camera: “Mai fatto pressioni per mio figlio, chiarirò in Parlamento. Il governo mi appoggia”. Alfano: “Lo sosteniamo, ho piena fiducia in lui”. Ercole Incalza, interrogato in carcere, respinge le accuse e difende il ministro: “Solo rapporti istituzionali”.
4. Politica/Cronaca estera. Renzi ottimista alla vigilia del Consiglio europeo di domani: “Ci sono i primi, timidi segnali di ripartenza”. L’Ocse alza le stime di crescita per l’Italia; proteste anti austerity a Franforote: scontri all’inaugurazione della nuova sede della Bce. Draghi: “Ascoltare la protesta, all’efficienza economica si accompagni l’equità.
5. Politica estera. Netanyahu trionfa a dispetto dei sondaggi: il Likud avrà 30 seggi, contro i 24 del centrosinistra di Herzog. E subito annuncia: “Farò una coalizione solo con tutta la destra”. I partiti arabi coalizzati al terzo posto.
6. Sport. Champions League, stasera la Juve a Dortmund contro il Borussia per conquistare i quarti di finale; Allegri parte dal 2-1 dell’andata. La sfida in diretta esclusiva su Canale 5.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili