
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto. Si conferma il decreto pensioni l'argomento del giorno per i quattro principali telegiornali italiani di lunedì 18 maggio. Tg1 , Tg5 , Tg La7 e Sky Tg24 dedicano l'apertura delle 20 al via libera del governo che, a partire dal 1° agosto, effettuerà rimborsi parziali dai 280 a 750 euro per 4 milioni di italiani; dai tutti i notiziari spazio anche all'emergenza immigrazione (vedi titoli in basso). Trascurate, invece, le nuove stime del Fondo monetario internazionale, che vedono per l'Italia un Pil in crescita dello 0,7%; la notizia trova spazio solo nei titoli del Tg La7 . In dettaglio ecco come, nella serata di lunedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Politica interna. Pensioni, via libera al decreto: con il bonus Poletti rimborsi per quasi 4 milioni di persone. Remzi: “Chi ci critica votò lo stop”.
2. Politica interna. Opposizioni all’attacco, Berlusconi: “Dal governo decisione inaccettabile”. Grillo: “Presa in giro”. Salvini: “Ricorreremo a Strasburgo”.
3. Politica estera. Sì di Bruxelles alla missione navale contro i barconi degli scafisti; a Italia quartier generale comando, aumenta dissenso sulle quote.
4. Politica estera. Mattarella dalla Tunisi: “L’Europa ha il dovere di farsi carico dei flussi migratori. Per crisi libica soluzione politica, non militare”.
5. Cronaca. Papa Francesco apre l’assemblea generale dei vescovi: “Non siate timidi nel condannare la corruzione, che impoverisce i più deboli”.
6. Giustizia. Carcere per il pirata della strada che a Palermo ha travolto e ucciso Tania, era sotto l’effetto di anfetamine. Le lacrime dei colleghi della vittima.
7. Cinema. Accolto da applausi scroscianti il nuovo cartone animato della Disney Pixar dal titolo Inside Out
: protagoniste del cartoon, le emozioni che diventano personaggi. Al cinema in Italia dal 16 settembre.
TG5
– Mediaset
1. Politica interna. Via libera al decreto sulle pensioni: il 1° agosto rimborsi parziali dai 280 ai 750 euro per quasi 4 milioni di pensionati; da giugno gli assegni saranno pagati il 1° del mese. Renzi: “Stiamo correggendo gli errori degli altri”.
2. Politica interna. Berlusconi: “L’iniziativa sulle pensioni è inaccettabile, la sentenza della Consulta è stata chiara: restituire a tutti tutto quello che è stato tolto”. Contrari anche Lega e 5 Stelle; i sindacati: “Misura inadeguata e insufficiente”.
3. Politica estera. Emergenza immigrazione, Mattarella a Tunisi: “Per la Libia soluzione politica e non militare”. Dall’Europa via libera alle missioni navali anti-scafisti, il comando sarà italiano; Paesi membri divisi sulle quote obbligatorie per la distribuzione dei migranti.
4. Cronaca interna. A Modena una donna di 93 anni e la figlia uccise in casa: una colpita alla testa con un oggetto, l’altra strangolata. Lungo interrogatorio per il marito della figlia, che viveva con loro.
5. Cronaca interna. Shock a Palermo per Tania, 29 anni, travolta e uccisa da un pirata; l’uomo arrestato era sotto l’effetto di droghe. Ed era ubriaco il conducente che a Celano, in Abruzzo, si è dato alla fuga dopo aver investito e ucciso un ragazzo.
6. Cronaca estera. Prima mazze e coltelli, poi le pistole: nove morti in una sparatoria tra gang di motociclisti a Waco, in Texas. Nella stessa cittadina, 22 anni fa, la strage nel ranch costata la vita a 76 persone.
7. Cronaca estera. Si lancia con la tuta alare da duemila metri, ma qualcosa va storto: muore schiantandosi al suolo in California Dean Potter, 43 anni, uno dei più famosi atleti di sport estremi.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
1. Politica interna. Via libera al decreto Pensioni: in media 500 euro per 4 milioni di italiani. “Chi critica oggi votò la Fornero”, dice Renzi.
2. Cronaca. Corruzione, il Papa apre l’assemblea generale della Cei con un appello ai vescovi: “Non siate timidi nel denunciarla”.
3. Politica estera. L’Europa lancia la missione navale contro gli scafisti: il comando sarà italiano, ma restano e crescono le divisioni sulle quote.
4. Politica estera. E del flusso di migranti ha parlato anche Mattarella a Tunisi: “Un dramma umanitario senza precedenti di cui l’Europa deve farsi carico”.
5. Giustizia. A processo per direttissima il pirata che ha ucciso la donna a Palermo: “Non ero drogato”, si difende. Sit in degli amici della vittima.
6. Giustizia. Resta in carcere l’autore della strage di Secondigliano, Murolo non risponde ai magistrati ma per il legale è “pentito e disperato”.
7. Sport. Posticipata Lazio-Roma, spareggio per la Champions League; in campo Fiorentina e Parma, alle 21 Napoli-Cesena.
8. Politica estera. Obama sbarca su Twitter: in meno di un’ora oltre 230 mila follower sull’account personale del presidente degli Stati Uniti.