
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Politica inevitabilmente protagonista nel giorno in cui passa alla Camera la riforma costituzionale. Tutti i telegiornali italiani di prima serata dedicano l’apertura al voto di Montecitorio, ma anche alle reazioni di maggioranza e opposizione; in chiave politica resta sempre in primo piano lo scontro in terno alla Lega Nord tra Tosi e i vertici del Carroccio.
Assente dai titoli del Tg5
, grande attenzione anche per la decisione della Cassazione sul processo Ruby, dove si attende l’assoluzione o la condanna per Silvio Berlusconi. Da tutti i telegiornali almeno un titolo legato alla tragedia che ha posto fine a un reality francese in Argentina (vedi titoli in basso). In dettaglio ecco come, nella serata di martedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Politica interna. La Camera dice sì alla riforma costituzionale, Renzi: “Verso Paese più giusto e veloce”. Restano le tensioni nel Pd, il ministro Boschi al Tg1
.
2. Politica interna. Forza Italia vota no alla riforma, ma cresce la fronda interna; Berlusconi: “Torniamo all’opposizione”. I 5 Stelle escono dall’Aula.
3. Politica interna. Lega, smentita l’ipotesi di un’espulsione di Tosi. Il sindaco di Verona ai vertici del Carroccio: “Ecco le mie condizioni per restare”.
4. Giustizia. Processo Ruby, attesa per il verdetto della Cassazione; Berlusconi indagato per concussione e prostituzione minorile, il pg: “Annullare l’assoluzione in appello”.
5. Cronaca estera. Argentina, il reality finisce nel dramma: scontro tra due elicotteri, dieci morti, tre sono campioni sportivi francesi. Il Paese è sotto shock.
6. Cronaca interna. Ordine di arresto per i figli di Francesco Schiavone, detto Sandokan. In un libro mastro gli affari del clan: dal pizzo 200 mila euro ogni mese.
7. Cronaca interna. Viaggio nel cantiere dell’Expo di Milano a meno di 60 giorni dall’inaugurazione. Sono una decina i padiglioni visibili: architetture fantasiose da tutto il mondo, tra foreste ricreate in biosfere di cristallo.
TG5
– Mediaset
1. Politica interna. Sì della camera alla riforma costituzionale, Renzi esulta: “Un Paese più semplice”. Ma lo scontro nel Pd è rimandato all’Italicum; la minoranza attacca: “Il premier lo cambi o liberi tutti”. Forza Italia vota no, ma resta il dissenso di 16 deputati; Berlusconi: “Basta protagonismi”.
2. Economia. Falsa partenza per l’industria nel 2015: a gennaio calo della produzione industriale dello 0,7%; a febbraio Confindustria prevede un’inversione di tendenza. Cgil: “L’economia sommersa pari a 250 miliardi, 100 di mancate entrate fiscali”.
3. Cronaca estera. Strage al reality d’avventura francese Dropped
, che si girava in Argentina: due elicotteri si scontrano in volo, dieci morti, tra cui tre popolari campioni dello sport. La Francia sotto shock.
4. Cronaca interna. Si era aggiudicato centinaia di gare d’appalto: in Calabria, Sicilia, Sardegna e agli aeroporti di Roma: arrestato per bancarotta fraudolenta l’imprenditore Pietro Tindaro Mollica; sequestrati beni per oltre 100 milioni di euro.
5. Cronaca interna. Nati a Roma i primi due gemellini concepiti con la fecondazione eterologa, resa legittima da una sentenza di un anno fa. Alla donatrice degli ovociti e alla coppia un rimborso spese.
6. Cronaca estera. Rima Karaki, una giornalista libanese ha zittito in Tv uno studioso islamista che stava intervistando; lui le ordinava di tacere, lei ha chiuso il collegamento. Ora è una beniamina del Web.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili