I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Da almeno una settimana per Tg1 , Tg5 e SkyTg24 non c’è un argomento più importante dell’allerta maltempo. Anche le aperture di giovedì sera per i telegiornali Rai, Mediaset e Sky Italia guardano alle perturbazioni che interesseranno nelle prossime ore l’Italia, con un’attenzione particolare per le regioni del Centro Sud. Lo stesso incontro tra il premier Mario Monti e il presidente Usa, Barack Obama, viene inserito in secondo piano (trattato da tutti i telegiornali, solo il Tg1 non sottolinea la copertina che il Time dedica al presidente del Consiglio italiano). Il Tg La7 mantiene la stessa linea: essere diverso dagli altri telegiornali. Giovedì sera l’apertura è rivolta al sì del parlamento Greco alle misure anticrisi richieste dalla Troika per sbloccare gli aiuti economici (Leggi); argomento che non trova spazio nei titoli di Tg1 e Tg5 . Il voto sul decreto carceri non trova spazio in tutti i telegiornali, così come gli aggiornamenti sulla Costa Concordia che tornano solo nella prima pagina di Tg1 e Tg5 . In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:

Com’era andata un anno fa? Le edizioni del 9 febbraio 2011

Tg1 – Rai

1. Cronaca interna. Da domani altra neve e gelo sull’Italia, colpiti il Nord-Est e le regioni adriatiche. Allerta a Roma, scuole e uffici pubblici chiusi.

2. Cronaca interna. Ancora emergenza in molte zone di Puglia, Basilicata e Campania; il governo: “Rimessa in moto la macchina della Protezione civile”.

3. Politica estera. Monti negli Stati Uniti, tra poco l’incontro alla Casa Bianca con Obama, che dice: “L’Italia sta facendo passi impressionanti”.

4. Politica interna. Decreto carceri, via libera alla fiducia: sì da Pdl, Pd e Terzo polo; contrari Lega e Idv. Il ministro Severino: “Non è resa dello Stato”.

5. Cronaca interna. Vittime delle Foibe, domani il giorno del ricordo. Napolitano: “L’Europa della convivenza è antidoto alle derive nazionalistiche”.

6. Cronaca interna. Nave Concordia, tutto pronto per le operazioni di recupero del carburante. Al Giglio il presidente della Costa incontra gli isolani.

7. Sport/Televisione. Stasera si gioca la sfida tra Siena e Napoli, partita d’andata della seconda semifinale di Coppa Italia. Telecronaca diretta subito dopo il nostro telegiornale, dalle 20.30.

Tg5 – Mediaset

1. Cronaca interna. Sta arrivando dai Balcani una nuova ondata di gelo, vento e neve; durerà 48 ore. Scattano i piani di prevenzione per un evento eccezionale: succede ogni trent’anni.

2. Cronaca interna. Attesi trenta centimetri su Roma tra domani e il primo pomeriggio di sabato, il sindaco chiude scuole e uffici pubblici; scatta l’obbligo di catene a bordo.

3. Politica interna. “Voglio cambiare il modo di vivere degli italiani”, il premier Monti, in copertina sull’edizione internazionale di Time . Tra breve faccia a faccia con Obama alla Casa Bianca.

4. Politica interna. Anomalie e buchi neri nei soldi dei partiti: dopo i 13 milioni spariti dalle casse della Margherita, sotto la lente dei pm finisce il tesoro di un altro partito che con c’è più: Alleanza nazionale.

5. Cronaca interna. Disperazione e tensione ai funerali dei cinesi uccisi a Roma durante una rapina; il dolore della mamma di Joy: “Ora che vivo a fare?”.

6. Cronaca interna. Due milioni di dollari a vittima: li chiede un avvocato statunitense che assiste numerosi passeggeri e famiglie delle vittime. Ripartono le operazioni per svuotare i serbatoi della Concordia: la Costa cercherà di portare via il relitto intero.

7. Televisione. Maurizio Crozza accusato, anche da un deputato del Pd, di rubare le battute dai social network, replica ironico: “Twitter non so neanche come si usa”. Al Tg5 Carlo Verdone: “Ormai la piazza da cui prendere spunto è quella virtuale”.

La7 – Telecom Italia Media

1. Economia/Politica estera. Accordo raggiunto dal governo greco: taglio a pensioni, salari e dipendenti pubblici per salvare la Grecia; sono le misure che l’Europa chiedeva per sbloccare 130 miliardi di aiuti, ma ora Bruxelles prende tempo per il sì finale “perché – spiega il presidente dell’Eurogruppo – ci sono ancora punti da chiarire”.

2. Politica estera. La prima delle due giornate di Monti negli Stati Uniti è iniziata al Congresso americano e si concluderà con il faccia a faccia tra poco con Obama. Intanto la faccia del premier conquista la copertina dell’edizione europea di Time : “Può quest’uomo salvare l’Europa?”, si chiede il magazine statunitense che definisce Monti un “primo ministro per tempi disperati”.

3. Politica interna. Il ministro Fornero incontra Emma Marcegaglia: flessibilità sul lavoro, articolo 18 tra i temi affrontati. “Un incontro positivo”, dice il leader di Confindustria, ma la Camusso si infuria: “L’articolo 18 non si tocca – e poi torna sulla riforma delle pensioni – è sbagliata”, dice il segretario generale Cgil. “Questo governo non sa cosa vuol dire equità”.

4. Politica interna. Il governo incassa la fiducia sul decreto svuota carceri. “Non è una resa dello Stato”, dice il ministro della Giustizia, Paola Severino. Nuove e dure critiche da Lega e Italia dei valori, intanto Monti spedisce una direttiva a dirigenti e dipendenti delle strutture che fanno capo a Palazzo Chigi e al ministero dell’Economia: tagli alle spese la parola d’ordine.

5. Cronaca interna. Arriverà nella notte sul Nord, poi giù giù nella penisola: nuova ondata di maltempo e gelo a cominciare dall’Emilia Romagna e poi si sposterà, lentamente appunto, verso le zone centromeridionali; forse domani sera la neve tornerà anche sulla capitale. Dopo le tante polemiche della scorsa settimana, il ministro dell’interno Cancellieri dice: “Siamo pronti, ma eventi simili capitano una volta ogni trent’anni”.

6. Politica interna/Economia. Prima, poche settimane fa, è toccato a Liberazione , giornale di Rifondazione comunista; adesso è a rischio chiusura, molto concreto, la storica testata della sinistra fondata da Magri e Rossanda: il Manifesto . Motivo la drastica riduzione dei contributi pubblici all’editoria, ma forse la crisi è dovuta anche al, come dire, mutato clima della politica?

SkyTg24 – Sky Italia

1. Cronaca interna. Maltempo, allerta in tutta Italia: in arrivo un ondata eccezionale di freddo.

2.Cronaca interna. Roma si prepara al bis: annunciati 30 centimetri di neve, domani chiusi scuole e uffici.

3.Cronaca interna. SkyTg24 nelle zone più disagiate, in Emilia allerta meteo per le prossime 72 ore.

4.Politica estera. Monti da Obama, il Time lo vede come l’uomo che potrà salvare l’Europa.

5.Finanza. Lo spread intanto scende sotto quota 350, ma sul debito greco non c’è ancora l’intesa.

6. Cronaca interna. Bambini maltrattati in asilo, ai domiciliari una maestra di Rovigo.

7. Sport/Televisione. Il rugby sfratta il calcio: alle 20.45 su Sky l’anticipo di Serie A Lazio-Cesena.

8. Televisione. Stasera torna Santoro, riflettori puntati sulla crisi. In studio c’è Giulio Tremonti.