I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Tutti i telegiornali delle 20 di lunedì 6 febbraio contengono almeno un titolo che riguarda gli esteri. Certo, non tutti hanno lo stesso peso e, se Tg1 e Tg5 puntano sui 60 anni di regno della regina Elisabetta II (Focus, la sua vita in 20 scatti ), SkyTg24 e Tg La7 puntano i riflettori sulla crisi della Grecia, sempre più vicina al default e incalzata dall’Unione europea che chiede garanzie per la concessione degli aiuti. Su SkyTg24 anche la repressione in Siria da parte del regime, argomento trattato domenica sera anche nei titoli del Tg La7 , ma si tratta comunque di temi – questo e tutte le altre notizie in arrivo dall’estero – che vengono considerati di secondaria importanza rispetto all’ondata di maltempo che sta interessando l’Italia. L’apertura di prima serata, infatti, è sempre rivolta alla crisi dettata dal gelo che, annunciano tutti i telegiornali, sta creando problemi anche sulla fornitura di gas.
Tra le altre notizie, la presenza del ministro Elsa Fornero all’Università di Torino riporta il tema della riforma del mercato del lavoro in primo piano nei telegiornali che – Tg La7 escluso – chiudono il telegiornale con la giustizia sportiva. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:

Com’era andata un anno fa? Le edizioni del 6 febbraio 2011

Tg1 – Rai

1. Cronaca interna. Emergenza in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise; 21 le vittime del maltempo, molti i paesi isolati.

2. Cronaca/Politica interna. A Roma domani scuole ancora chiuse, stato di calamità naturale nel Lazio. Botta e risposta tra Alemanno e il ministro Cancellieri.

3. Economia/Cronaca interna. Piano d’emergenza sul gas, ma nessun problema per le famiglie: “Situazione critica ma ben monitorata”, dice il ministro Passera.

4. Politica interna. Monti: “Su articolo 18 nessuna esasperazione, le riforme sono utili per la crescita”. Tra i partiti al via il confronto per una nuova legge elettorale.

5. Politica interna. Fornero: “Il posto fisso per tutti un’illusione”. Ma la Cgil ribadisce: “L’articolo 18 non si tocca”.

6. Sport. Ciclismo e doping: Contador, due anni di squalifica; cancellate le vittorie al Tour e al Giro d’Italia. Ibrahimovic, tre turni di stop.

7. Cronaca estera. Londra in festa per i 60 anni da regina di Elisabetta II; aveva 26 anni quando salì al trono alla morte del padre, Re Giorgio VI.

Tg5 – Mediaset

1. Cronaca interna. Il freddo provoca altre cinque vittime; dalla Protezione civile nuova allerta meteo al Centro-Sud. Difficoltà nei trasporti e danni enormi all’agricoltura.

2.Economia/Cronaca interna. Allerta gas, consumi da record: scatta il piano d’emergenza. Freddo polare fino a metà febbraio e altra neve da venerdì.

3. Politica interna. Lavoro, il ministro Fornero: “Un illusione il posto fisso per tutti”. E la Cancellieri rincara la dose: “Gli italiani cercano lavoro vicino alla mamma”.

4. Giustizia. Accusato del delitto della moglie Melania e con il processo fissato per il 27 febbraio, Salvatore Parolisi chiede in extremis il rito abbreviato e una nuova perizia sul corpo della donna.

5. Cronaca estera. “Vi servirò finché vivo”, il messaggio ai sudditi della regina d’Inghilterra che festeggia 60 anni di regno; per Elisabetta, amata e in gran forma, un fitto programma di eventi.

6. Sport. Tre turni di squalifica a Ibrahimovic per l’espulsione con il Napoli: salterà così anche Milan-Juventus. La società rossonera annuncia ricorso.

La7 – Telecom Italia Media

1. Cronaca interna/Economia. Continua l’ondata di gelo e scarseggiano le forniture di gas da riscaldamento; l’Eni annuncia di avere scorte sufficienti fino a mercoledì e il governo fa scattare il piano di emergenza: riattivate le centrali a olio combustibile e limiti imposti alle aziende. “Tuteleremo le famiglie”, promette il ministro Passera.

2. Cronaca interna. Il Nord e Milano si risvegliano nel gelo: -10 gradi e anche oltre in tutto il settentrione: da Torino a Venezia il termometro scende anche a -18, mentre si annuncia freddo polare per tutta la settimana. Nevica ancora sulle regioni, soprattutto adriatiche: Romagna, Marche, Abruzzo, Molise; 40 mila case ancora senza luce. A Roma scuole chiuse anche domani, stato di calamità nel Lazio.

3. Politica estera/Economia. Il vento, però, politico ed economico più insidioso è quello che soffia dalla Grecia verso l’Europa: salta l’accordo tra governo e partiti di Atene sul piano della Trojka. E da Parigi Merkel e Sarkozy parlano da leader: elogiano gli “spettacolari progressi” del governo Monti e intimano ad Atene di assumersi le sue responsabilità. Domani Europa e Fondo monetario tornano a trattare.

4. Politica interna. In attesa dell’incontro con le Parti sociali, il ministro Fornero avverte: “Il posto fisso per tutti è un’illusione”. All’inaugurazione dell’anno accademico a Torino il ministro viene contestato dagli studenti: “Tutelate anche noi”. Monti usa toni distensivi, ma continua a voler mettere in discussione l’articolo 18: “Non vogliamo alimentare i conflitti, aiuteremo chi sarà licenziato”.

5. Politica interna. Sulla legge elettorale Berlusconi e il Pdl cercano di tornare al centro della scena e domani incontrano Pd e Lega. Stasera Bossi cena ad Arcore, mercoledì andrà al Quirinale. Si cerca un accordo che sia gradito soprattutto ai più grandi partiti; Di Pietro avverte: “No ai sotterfugi”.

6. Politica interna. E nel nostro sondaggio del lunedì cala il gradimento per la maggioranza, che virtualmente si potrebbe presentare insieme alle elezioni a sostenere Monti, il quale però raccoglie un +1 % nei consensi. Cresce invece il favore per i gruppi della sinistra, del Terzo polo, della Lega.

7. Politica interna. Il senatore Lusi è stato espulso dal Pd: “E’ incompatibile con il partito”, la motivazione. L’ex tesoriere della Margherita, indagato per essersi appropriato di 13 milioni di euro prelevati dalle casse del partito, era già stato espulso dal gruppo senatoriale. I revisori, che certificarono il bilancio, solo ora dicono ai magistrati: “Abbiamo scoperto adesso artifici contabili fin dal 2007”.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Cronaca interna. Altre cinque morti per il gelo, temperature in calo e altra neve in arrivo.

2.Cronaca interna. In Abruzzo la situazione più difficile: Comuni isolati, in migliaia senza luce.

3.Economia/Cronaca interna. Allerta gas, scatta il piano d’emergenza: prime restrizioni alle industrie.

4.Politica interna. Fornero e Cancellieri in linea con Monti sul posto fisso e la polemica continua.

5.Politica estera/Economia. Grecia oltre le scadenze sul debito, per l’Unione europea “tempo scaduto”.

6. Politica estera. In Siria il regime reprime la rivolta nel sangue: più di 50 morti soltanto oggi.

7. Sport. Schiaffo galeotto, tre turni a Ibra che salta la Juve; il Milan farà ricorso.

8. Sport. Contador squalificato per doping: tolti gli ultimi successi, al Tour e al Giro.