
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Alcuni telegiornali danno i numeri, 170 miliardi bruciati, altri parlano solo del risultato negativo delle piazze europee; l’apertura, però, è la stessa ed è dedicata alla crisi dei mercati europei, quello italiano su tutti. In primo piano anche l’incontro tra governo e parti sociali, mentre il commento alla crisi del governatore della Bce, Jeanc-Claude Trichet non compare solo nei titoli del Tg1 . Da rilevare come a circa un anno dalla morte di Sarah Scazzi, l’omicidio di Avetrana sia più seguito dai telegiornali rispetto a un fatto di cronaca come la bomba che ha ferito quattro soldati italiani in Afganistan (Avetrana assente solo dal TgLa7 , mentre l’ordigno esploso a Herat viene annunciato solo Tg5 e SkyTg24 ). In chiusura titoli diversificati per tutti i telegiornali con SkyTg24 che inizia il conto alla rovescia per la Supercoppa tra Milan e Inter e il Tg5 che racconta indiscrezioni sulla nuova compagna di George Clooney. Il TgLa7 conclude con un titolo più serio e che riguarda la Libia, mentre sul Tg1 si parla di una formula per scoprire il nepotismo nelle università italiane. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:
Tg1 – Rai |
1. Finanza. Wall Street e il debito americano trascinano i mercati in un altro tonfo. Milano perde oltre cinque punti, male anche Parigi, Londra e Francoforte. 2. Politica interna. Berlusconi alle Parti sociali: “Entro settembre patto per la crescita, dalla crisi si esce insieme”. Opposizioni: “Governo sottovaluta situazione, serve svolta”. 3. Politica interna. Romani: “Abbiamo dato risposte al mondo dell’Economia”. Marcegaglia: “Fare in fretta”. Camusso: “Non ho visto un clima d’emergenza”. 4.Cronaca interna. Melania, il marito si trincera nel silenzio. Caccia al segreto inconfessabile che scatenò l’omicidio, inquirenti nella caserma di Parolisi. 5.Cronaca interna. L’omicidio di Sarah Scazzi, da oggi Cosima e Sabrina in carcere nella stessa cella. Ad Agosto compariranno di nuovo davanti al giudice. 6. Attualità. Una formula per scoprire il nepotismo nelle università italiane. Un ricercatore ha calcolato i cognomi identici tra i professori: sono più di 4.500 su 61 mila. Quasi sempre non si tratta di semplice omonimia. |
Tg5 – Mediaset |
1. Finanza. Tutte le Borse sprofondano sulla scia di Wall Street; Milano la peggiore a -5,16. In tilt i mercati di mezza Europa, Trichet e Barroso: “Gli Stati accelerino le riforme”. 2.Politica interna. Berlusconi: “Per uscire dalla crisi serve l’aiuto di tutti, entro settembre un piano condiviso con le Parti sociali”. Bersani: “Nessuna spallata, ma il governo faccia un gesto di responsabilità”. Marcegaglia: “Occorre agire subito”. 3.Cronaca estera. Feriti, ma non in pericolo di vita quattro soldati in Afghanistan: un ordigno esploso al passaggio del loro blindato nella zona di Herat. 4.Cronaca estera. Barcone in avaria soccorso in acque libiche a largo di Lampedusa, i superstiti raccontano di decine di morti di stenti e di fame gettati in mare. 5.Cronaca interna. Il piccolo Jason non si trova e ogni giorno la madre racconta una verità diversa; oggi ai pm ha detto: “Il mio compagno l’ha gettato dal finestrino dell’auto”. 6. Cronaca interna. Il delitto di Sarah Scazzi, da oggi Sabrina e Cosima dividono la stessa cella. Nessuna traccia della presenza della vittima nel garage dello zio. 7. Cronaca. Nel lodigiano l’ultimo commosso saluto a Stefano Raimondi, il ragazzo ucciso a Mykonos. Un’italiana di 56 anni trovata morta nel suo appartamento a Santo Domingo. 8.Cronaca estera. Sarebbe una lottatrice di wrestling la nuova fiamma di George Clooney dopo l’addio alla Canalis. Gli amici: “Solo un’avventura”. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Finanza. La giornata da incubo delle Borse: Milano apre in positivo, vira presto in negativo, va in tilt e si ferma quasi un’ora in chiusura; alla fine chiude al 5,16% in meno, ma come tutte le Borse europee che sono andate male. Stock forzati e poi indici pesantemente negativi per i listini di Parigi, Amsterdam, Lisbona, Bruxelles: profondo rosso. 2.Economia. Ora ovviamente è la paura che la crisi possa travolgere tutta l’Europa: il governatore della Banca centrale Jean-Claude Trichet ammonisce l’Italia, ma anche altri Paesi: “Servono manovre aggiuntive e riforme strutturali”. Annuncia che la Banca centrale immetterà nuova liquidità per contrastare la crisi. In una giornata bruciati 173 miliardi di euro; voci di un vertice d’emergenza. 3.Politica interna. Incontro a Palazzo Chigi tra governo e Parti sociali, le firmatarie di quel clamoroso documento che chiedeva “discontinuità”. Berlusconi prosegue la linea della fiducia: “Entro settembre patto complessivo per la crescita. Dalla crisi si può uscire solo con la partecipazione di tutti”. Ma le parti sociali insistono: “Bisogna agire subito”. 4.Politica interna. Bersani insiste: “Esecutivo a casa”. Sulla stessa linea anche Di Pietro che propone una contromanovra da 60 miliardi in tre anni; si smarca ancora Casini: “Basta con le litanie delle dimissioni: visto che il governo c’è, governi. Pronti a collaborare”. 5.Politica interna. E si riaccende anche la tensione tra Lega e Quirinale, questa volta la polemica è sui costi: la presidenza della Repubblica risponde all’intervento di ieri del capogruppo leghista Reguzzoni che aveva parlato di 40 vetture a disposizione di un uomo solo, il presidente della Repubblica. “Sono solo tre”, scrive in un comunicato il Colle. 6. Giustizia. “Una forzatura giornalistica, mai detto quelle parole”, il ministro dell’Economia Tremonti ha spiegato così in gran segreto al procuratore capo di Roma, Ferrara, quanto scritto da un quotidiano circa una presunta attività di spionaggio nei suoi confronti. Tremonti è stato ascoltato il 29 luglio a Piazzale Corvi a Roma. 7. Cronaca estera. È giallo per il razzo lanciato contro la fregata italiana ieri mattina a largo delle coste libiche, ma c’è una nuova tragedia che nelle ultime ore emerge: soccorse in acque libiche un barcone con 300 disperati. Ci sarebbero decine di cadaveri in mare. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Finanza. Le Borse europee hanno bruciato 170 miliardi, male anche Wall Street. 2.Finanza. Piazza Affari ha perso più di cinque punti, a picco tutti i titoli bancari. 3.Economia. Trichet spinge l’Italia: “Anticipare il pareggio di bilancio è possibile”. 4.Economia. Anche da Confindustria e sindacati lo stesso imperativo: “Agire subito”. 5.Politica interna. Berlusconi resta ottimista e dice: “Programma di rilancio in otto punti”. 6. Politica interna. Bersani insiste: “Esecutivo a casa”. L’Udc chiede di anticipare la manovra. 7. Cronaca estera. Migranti soccorsi a Lampedusa raccontano: “Decine di morti in mare”. 8. Cronaca estera. Afghanistan, non sono gravi i quattro militari italiani feriti a Herat. 9. Cronaca interna. Delitto di Avetrana, da oggi Cosima e Sabrina sono nella stessa cella. 10. Sport. Meno due alla Supercoppa, delirio cinese per il derby Milan-Inter. |