
Un raffronto tra i titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto. La notizia può anche essere che né Tg1 , né Tg5 aprono con il delitto di Avetrana che, forse, comincia a stancare anche i telespettatori. I due telegiornali di prima serata dedicano l’apertura agli scontri di Terzigno, ma soprattutto alla minaccia del ministro dell’Interno, Roberto Maroni, nei confronti dei manifestanti. Stessa apertura, diversa da Raiuno e Canale 5, per SkyTg24 e TgLa7 che mettono in primo piano il tema della Giustizia e il rischio crisi di governo preannunciato da Gianfranco Fini. Tg1 a parte, il caso Fiat monta su tutti i telegiornali con la denuncia di Marchionne contestata da tutti gli schieramenti politici e non. Curiosa la scelta del Tg1 di chiudere con due temi più leggeri e di attualità: un focus sul paese di Pedesina (solo 33 abitanti) e sull’aumento vertiginoso del prezzo delle castagne. Canale 5, invece, chiude con il successo di Matteo Manassero, mentre SkyTg24 è l’unico telegiornale a inserire il viaggio di Napolitano in Cina nei propri titoli. Interessante rubrica del TgLa7 che, una volta a settimana, dedica un titolo ai risultati di un sondaggio sugli attuali schieramenti politici degli italiani.
Tg1 – Rai |
1. Cronaca/ Politica interna. Rifiuti, A Terzigno arrestati tre giovani per l’aggressione alla polizia. Maroni: “Giù le armi o interventi duri”. Vertice con Bertolaso. 2. Giustizia. Fini: “Su punti della riforma c’è rischio di crisi”. Alfano: “Reiterabilità del lodo non è questione vitale, serve soluzione equilibrata”. 3. Cronaca interna. Delitto di Avetrana, sotto interrogatorio altri familiari. Inquirenti a casa Misseri, analisi del Ris sul telefonino di Sarah. 4.Cronaca interna. Multe salate a Roma per chi non fa la raccolta differenziata. Squadre speciali rovistano nei sacchetti della spazzatura. 5.Attualità. Viaggio a Pedesina, il paese in provincia di Sondrio con soli 33 abitanti. Sono quasi seimila i piccoli comuni in Italia. 6. Attualità. Castagne, frutto di stagione, ma sempre più care. C’è chi specula e per due etti di caldarroste si pagano 5 euro. Nel 2010 la produzione è calata del 60% anche per colpa di un parassita. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. Maroni sugli scontri a Terzigno: “Qui violenti vogliono il morto, basta attacchi o reagiremo duramente”. 2.Cronaca interna. Ad Avetrana nuovo sopralluogo nel garage del delitto. Tra una settimana primi risultati delle analisi dei Ris. Ricorso al Tribunale del riesame per Sabrina. 3.Economia. Le parole di Marchionne “senza l’Italia Fiat potrebbe fare di più”, dividono trasversalmente gli schieramenti politici. Il ministro Sacconi: “Quella di Marchionne è una denuncia ruvida e non del tutto condivisibile”. 4.Cronaca estera. Gli errori dei militari italiani in Iraq: la verità di Wikileaks sui tragici incidenti durante la missione ‘Antica Babilonia’. 5.Cronaca interna. L’assassino di Elisa Claps infierì dopo la morte e tagliò gli indumenti. Proprio come il killer di Heather Barnett. Per entrambi i delitti è indagato Danilo Restivo. 6. Maltempo. Brusco calo delle temperature: pioggia e vento in pianura. Neve fino a 1000 metri sulle Alpi. 7. Sport. “Questo è solo l’inizio” dice Matteo Manassero, 17 anni, il più giovane tennista ad aver vinto un torneo ‘Pro’ europeo. E gli sponsor fanno a gara per averlo. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna. Fini ridà fuoco alle polveri. “Sulla riforma della Giustizia può cadere il governo” dice il presidente della Camera. Sul lodo che porta il suo nome, Alfano tenta ancora la mediazione. “La reiterabilità – dice – non è questione vitale”. 2.Politica interna. Le tensioni della maggioranza, ma anche il caos di Terzigno, pesano sulle intenzioni di voto degli italiani. Vedremo tra poco insieme com’è andata questa settimana. 3.Politica interna/Cronaca. “A Terzigno violenti cercano il morto. Basta o reagiremo” avverte il ministro dell’Interno Maroni. Tre fermi nella notte per l’assalto ai poliziotti. Bertolaso al lavoro per una soluzione. 4.Economia. Tutti o quasi contro Marchionne che ha bollato l’Italia come una zavorra per la Fiat. “Parla come uno che se ne vuole andare dal Paese” temono gli operai di Mirafiori e i sindacati. Lo bocciano il governo e l’opposizione. 5.Cronaca interna. Quando la cronaca è pure peggio di un reality. Ogni limite sembra superato nel giallo di Avetrana e il direttore della Stampa, Calabresi, propone di stendere un lenzuolo bianco. 6. Cronaca interna. Un gruppo di nomadi, esclusi dalla promessa di assegnazione delle case popolari di Milano, denunciano per discriminazione il sindaco Moratti, il ministro Maroni e il prefetto Lombardi. “Va a ciapà i rat” gli replica un eurodeputato leghista. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Fini avverte il governo: “Rischio crisi sulla Giustizia”. Alfano frena sulla lodo reiterabile. 2.Cronaca interna. Scontri di Terzigno, Maroni avverte: “Basta violenze o interverremo in modo duro”. 3.Cronaca interna. Rifiuti, Bertolaso mette in chiaro: “Avanti con questi impianti almeno fino all’estate”. 4.Economia. Fiat, è scontro su Marchionne. Bersani dice: “Non diventeremo cinesi”. Critici i sindacati. 5. Cronaca interna. Delitto Scazzi, nuovo sopralluogo a casa Misseri. Esaminati dal Ris gli effetti di Sarah. 6. Politica. Napolitano a Pechino. Nonostante le tensioni l’Italia è unita in politica estera. 7. Cronaca estera. Iraq, Wikileaks smentisce l’esercito: Marracino fu ucciso da fuoco amico. 8. Politica interna. Il ministro La Russa a Sky minimizza. “Non c’è niente di realmente nuovo”. 9. Attualità. Street view, il Garante della privacy: “Le Google car dovranno essere riconoscibili”. 10. Sport. Stasera Napoli-Milan. Prova tv, domani la sentenza per Krasic dopo il tuffo di Bologna. |