
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. La sconfitta fa perdere quotazioni alla Nazionale di Prandelli che, se alla vigilia della finale con la Spagna occupava tutte le aperture dei telegiornali, all’indomani del 4-0 subito a Euro 2012 solo Tg5
e SkyTg24
mantengono il primo titolo della serata a una squadra che ha ricevuto comunque gli onori del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Tg1
e Tg La7
non trascurano l’arrivo dell’Italia del calcio al Quirinale, ma danno la priorità ad altri temi come spending review e disoccupazione (presenti in secondo piano anche sul Tg5
, su Sky assenti i dati Istat): su Raiuno in apertura i tagli allo studio del governo, sul notiziario La7 il record per la disoccupazione giovanile.
Nei titoli dei telegiornali di lunedì 2 luglio si torna a parlare anche di politica estera con il no di Olanda e Finlandia all’accordo europeo sullo scudo anti-spread – titolo presente solo su Tg5
e Tg La7
– protagonista nelle edizioni delle 20 è anche la cronaca interna: ogni telegiornale annuncia almeno un caso di omicidio, solo il Tg La7
non dà importanza alla cronaca nera, ma si focalizza sulla politica del nostro Paese. I n dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Governo al lavoro per i tagli alla spesa, serviranno a evitare l’aumento dell’Iva. Domani l’incontro con le forze sociali; a Napoli corteo dei sindacati. 2. Politica interna. Monti: “Peggiore della paura è il tirare a campare, ora bisogna affrontare i problemi”. Schifani: “Tra i partiti prevalga la responsabilità”. 3. Economia. Istat, disoccupazione in lieve calo a maggio ma è record per quella giovanile. Fornero: “E’ un dato inaccettabile”. 4. Sport/Cronaca interna. Gli Azzurri al Quirinale, Napolitano: “Alle spalle momenti difficili, ma c’è ancora molto da fare”. Prandelli: “Sconfitti, ma orgogliosi di questa Nazionale”. 5. Cronaca interna. Nel napoletano marito geloso uccide la moglie; nel milanese donna in coma e compagno carbonizzato. Da gennaio 73 donne vittime. 6. Cronaca interna. Caldo, in Sardegna toccati i 43 gradi, 41 nella Capitale. Allerta del ministero della Salute in 18 città, allarme anche per i rischi incendi e danni all’agricoltura, ma al Nord arrivano i primi temporali. |
Tg5 – Mediaset |
1. Sport/Cronaca interna. Applausi per la Nazionale, rientrata in Italia dopo l’amara sconfitta con la Spagna. Azzurri al Quirinale, Napolitano: “La vostra passione un grande regalo all’Italia”. Prandelli: “Coraggio di cambiare, il progetto va avanti”. 2.Cronaca. Lacrime e delusione per centinaia di migliaia di italiani davanti ai maxischermi: bandiere arrotolate, niente festa; ma da tutti il riconoscimento agli Azzurri per averci fatto sognare. L’entusiasmo dei tifosi spagnoli. 3. Politica interna. Spending review, il governo a caccia di 8 miliardi per evitare l’aumento dell’Iva; tagli in arrivo per sanità e pubblico impiego. Domani incontro con le Parti sociali, sindacati sul piede di guerra. I paletti dei partiti. 4. Politica estera/Economia. Olanda e Finlandia dicono no alla scudo anti-spread nonostante l’accordo raggiunto a Bruxelles e i mercati frenano i rialzi. Lievi cali della disoccupazione ad aprile, ma è record tra i giovani al 36,2%. 5. Cronaca interna. Nel napoletano un operaio, in un raptus di gelosia, uccide la giovane moglie di 26 anni a colpi di forbici mentre i figli di 4 e 6 anni dormono. 6. Cronaca interna. I temporali rinfrescano l’aria al Nord, ma nel resto d’Italia continua a imperversare il caldo: 39 gradi a Bologna e Perugia, 38 a Roma. Nuovo picco previsto nel fine settimana. 7. Cronaca estera. Venticinque giorni alle Olimpiadi di Londra ed è allarme terrorismo; il Sunday Times rivela: un kamikaze di Al-Qaeda, un 30enne bianco, pronto a colpire su un aereo. Ed è massima allerta. 8. Spettacolo. Compie 50 anni Tom Cruise, una delle più grandi star di Hollywood. Una carriera di successo ma una vita privata turbolenta: alle porte il divorzio dalla terza moglie Katie Holmes. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Economia/Politica interna. Disoccupazione giovanile senza freni: a maggio ha toccato quota 36,2%, il dato più alto di sempre. Il ministro del Lavoro, Fornero: “Una cifra non accettabile”. Quello di Confindustria Squinzi: “Dobbiamo venirne fuori”. Dai dati dell’Istat un solo elemento di consolazione: per la prima volta, dopo 18 mesi, cala il numero totale dei disoccupati. 2. Politica interna. Il governo al lavoro per definire i tagli della spending review; entro la settimana il testo integrale del decreto che spaventa pubblico impiego, sanità, Province – i settori più colpiti – Monti parla di “operazione chirurgica”, cioè tagli fatti col bisturi. Domani il confronto con le Parti sociali, la Cisl pronta allo sciopero in difesa del pubblico impiego. 3. Politica estera. Altro che Merkel, più duri e ostinati sono Olanda e Finlandia che annunciano il no all’accordo anti-spread di Bruxelles, voluto soprattutto dall’Italia e dalla Spagna. Un accordo che rappresentava al momento una vittoria politica e deve essere però tradotto in un fatto concreto nell’Eurogruppo di lunedì prossimo; ammesso che i nordici non infittiscano la loro posizione. 4. Politica interna. L’immagine di Mario Monti, uscito vincente da quel vertice, tenta la politica. Il premier, rafforzato dal vertice, è adesso conteso tra centrodestra e centrosinistra: “è una risorsa”, dice Bersani, mentre Casini e D’Alema già lo vedono leader di un’alleanza politica. Gasparri dal Pdl ammonisce: “Affrontiamo l’emergenza senza connotazioni di parte”. 5. Politica interna. Dopo aver sfiorato il 20% nei nostri sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani, questa volta, per la prima settimana, il Movimento 5 Stelle è in flessione. Lieve flessione anche per il Pd, che rimane il primo partito, recupera terreno il Pdl. Sale anche, dopo il vertice, la fiducia in Mario Monti. 6. Sport/Cronaca interna. “Eravamo cotti, non eravamo pronti per vincere”, dice Prandelli dopo il poker spagnolo ai nostri danni a Kiev. “Grazie lo stesso”, risponde l’Italia facendo però pesare qua e là delle recriminazioni. La Nazionale, rientrata in Italia nel pomeriggio, subito tappa al Quirinale da Napolitano, con un innegabile velo di tristezza. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Sport/Cronaca interna. Napolitano riceve gli Azzurri: “La vostra avventura simile a quella del nostro Paese”. 2. Sport. Prandelli: “Siamo un Paese vecchio, servono idee nuove”. Poi ringrazia i tifosi. 3.Sport/Cronaca estera. Festa in Spagna, gli eroi di Kiev salutati dal re, poi grande parata. 4.Politica interna. Monti avverte: “Abbiamo tirato a campare a lungo, ora vanno affrontati i problemi”. 5.Politica interna. Governo al lavoro su tagli, Bersani in allerta, sindacati pronti allo sciopero. 6. Cronaca interna. Lite finisce in tragedia nel milanese: uccide la compagna, poi si uccide. 7. Cronaca interna. Pestato dai poliziotti a Milano, il suo racconto dall’ospedale a SkyTg24 . 8. Sport. La morte di Morosini, l’autopsia rivela: fatale una cardiopatia congenita. |