
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Con la crisi che affossa sempre di più le Borse l’attenzione è rivolta soprattutto alla reazione della politica italiana. Tre telegiornali su quattro (TgLa7 escluso) dedicano l’apertura all’intervento di oggi del premier Berlusconi, atteso prima alla Camera e poi in Senato, ma anche alle parole di Napolitano sulla crisi economica. Diversi i titoli di cronaca, soprattutto su Tg1 e Tg5 , mentre le indagini su Penati e Milanese, ex braccio destro di Tremonti, sono presenti in tutti i titoli dei telegiornali. Solo SkyTg24 trascura un titolo sulle indagini per le presunte tangenti all’ex vice di Pier Luigi Bersani, ma è l’unico a dare risalto alla lunghe vacanze dei deputati italiani: più di un mese di ferie (ecco perché). In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di martedì sera:
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Crisi, domani il premier in Parlamento. Napolitano vede Draghi: “Preoccupato per i mercati, ora misure in favore della crescita”. 2. Finanza/Politica. Borse ancora giù, Bruxelles ha fiducia nelle misure decise dall’Italia. Negli Stati Uniti sì del Senato al piano sul debito. 3. Giustizia. Tangenti a Sesto San Giovanni, il supertest: “I soldi finivano ai Ds”. Via libera della Camera per Milanese del Pdl: “Le indagini mi daranno ragione”. 4.Sport. Calcio scommesse, l’ex bomber Beppe Signori al Tg1 : “Nelle telefonate degli organizzatori c’è la prova che io non c’entro”. 5.Cronaca estera. Ancora massacri in Siria tra repressione dell’esercito e propaganda di regime. Frattini richiama l’ambasciatore e invita l’Europa a fare lo stesso. 6. Cronaca estera. Poco prima di morire Amy Winehouse aveva accettato di sposare il suo compagno, pronta a cambiare vita. Nuove indiscrezioni, mentre il padre progetta un centro intitolato all’artista per salvare i giovani da droga e alcol. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. Domani Berlusconi in Parlamento sulla sicurezza economica, diretta del Tg5 dalle 14.45. La preoccupazione di Napolitano: “La parola alle forze politiche, necessario stimolare la crescita”. 2.Finanza/Politica. Nuova giornata nera per le Borse europee, bruciati 100 miliardi di capitalizzazione. Milano la piazza peggiore: perde oltre due punti e mezzo. Sì del Congresso americano al piano anti default. 3.Giustizia. Caso Penati, nuove accuse da un imprenditore, mentre spuntano 11 mila euro in contanti nella sua abitazione. La Camera autorizza i pm di Napoli all’apertura delle cassette di sicurezza e all’uso dei tabulati telefonici del deputato Pdl, Marco Milanese. 4.Cronaca interna. Delitto di Melania, secondo ordine d’arresto per il marito, Salvatore Parolisi. Come altri imputati di gravi delitti, anche il caporalmaggiore riceve in carcere lettere di ammiratrici. 5.Cronaca interna. Una nuova traccia di Dna trovata sul corpo di Yara. Ris al lavoro per accertare se si tratti dello stesso profilo genetico già rilevato. 6. Cronaca interna. Un uomo di 41 anni ucciso da un fulmine in Friuli, mentre disperdeva le ceneri del fratello morto un mese fa. Oggi in montagna anche un’altra vittima e un ferito grave. 7. Politica interna. Primo sì in commissione alla Camera alla legge che sancisce il divieto di indossare burqa e niqab; il provvedimento in aula a settembre. Diventa legge il decreto sul rimpatrio dei clandestini. 8.Attualità. La riviera romagnola meta preferita dei ricchi turisti russi e in spiaggia spuntano le hostess per soddisfare ogni loro vizio o capriccio. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Finanza. Le Borse, un’altra giornata da dimenticare con Milano ancora più giù, più giù di tutti. Ai massimi il differenziale tra Btp e Bund, e lo spread, prima di allentare la presa, aveva raggiunto i 385 punti. 2.Politica interna. E domani Berlusconi tenta l’azzardo, un discorso alle Camere a mercati aperti. Se lo spread scenderà, vorrà dire che avrà vinto, altrimenti le cose potrebbero mettersi davvero male. Ma cosa dirà? 3.Politica interna. Intanto dal Quirinale Napolitano lancia l’allarme: “Questa è l’ora della politica, delle forze di governo e dell’opposizione. Il capo dello Stato fa sapere che seguirà il dibattito di domani, ma intanto oggi ha incontrato per la seconda volta il cinque giorni il governatore di Bankitalia, Mario Draghi. 4.Politica interna. La Lega entra in fibrillazione con la notizia, un’ora fa, che i maroniani potrebbero non partecipare al dibattito all’attesa del discorso del premier; immediate le smentite. Stasera ci sarà un incontro tra Berlusconi e i ministri leghisti. Sul fronte delle opposizioni Bersani dice: “Almeno il Cavaliere non ci venga a raccontare la solita favola che tutto va bene”. 5.Politica estera. Barack Obama ce l’ha fatta intanto, ma adesso la sua strada politica è tutta in salita. Sì all’accordo sul debito, passa il piano di rialzo del tetto che arriva a poche ore dalla scadenza del default; ma l’economia usa resta debole: Wall Street ancora in questo momento in segno meno. 6. Giustizia. Caso Milanese, dalla Camera il via ai pm: potranno acquisire i documenti dell’ex braccio destro del ministro dell’Economia che dice: “Sono innocente – e rivolto a Bersani ammonisce – Guardate dietro alla macchina del fango chi c’è”. 7. Giustizia. Sulla vicenda delle cosiddette ‘tangenti rosse’ arriva la difesa di Penati: “Quegli 11 mila euro ritrovati nella mia casa? Servivano per i viaggi di lavoro, posso provare tutto”, dice l’ex braccio destro di Bersani. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Crisi, Napolitano chiede misure per la crescita. Domani Berlusconi alla Camera. 2.Politica interna. Tremonti presiede il Comitato di stabilità. Domani il vertice con Pdl e Lega. 3.Finanze. Borse, un’altra giornata nera: l’Europa brucia 100 miliardi, Milano perde il 2,53. 4.Politica estera. Debito americano, via libera all’intesa. Obama dice: “Passo importante verso la ripresa”. 5.Giustizia. Milanese si difende in Aula: “No alle intercettazioni, la Camera salva Verdini”. 6. Politica interna. Alla fede non si comanda: deputati in pellegrinaggio e la casta non si accorcia le ferie. 7. Attualità. Bologna, 31 anni fa la strage alla stazione. La città chiede ancora giustizia. 8. Cronaca interna. Immigrati, ok definitivo alla legge sui rimpatri. A Lampedusa avvistato un altro barcone. 9. Cronaca estera. Siria, il ramadan non ferma le violenze. Frattini richiama l’ambasciatore. 10. Cinema. Bob Decameron , con SkyTg24 sul set romano dell’ultimo film di Woody Allen. |