
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Con il finire dell’estate tornano i comizi politici della domenica e, in mancanza di grandi fatti di cronaca, i telegiornali tornano a dedicare l’apertura alla politica interna: Tg1
e Tg5
scelgono l’uscita di Bossi da Venezia (referendum per la secessione) e le parole di Alfano (Pdl) sul premier come argomento più importante della serata; SkyTg24
dedica l’apertura solo a segretario Pdl, mentre TgLa7
va controcorrente e apre il telegiornale con le grane giudiziarie del premier Berlusconi. La giustizia, infatti, è un tema sempre più caro ai telegiornali e, se su La7 ci sono due titoli riguardanti Berlusconi (caso Tarantini, anche con un po’ di gossip) e uno su Penati, su SkyTg24
e Tg1
si sta più attenti alla par condicio. Visione diversa per il Tg5
che non dedica nemmeno un titolo alla vicenda Penati, ma parla dell’inchiesta sul caso Tarantini: il telegiornale Mediaset riporta le accuse delle Camere penali che parlano di “sistematiche violazioni delle regole e uso illegittimo delle intercettazioni".
Nei telegiornali di domenica sera c’è anche un po’ di attenzione per l’estero: su Tg1
e TgLa7
si parla di Stati Uniti, tra protesta degli indignatos a Wall Street e nuova tassa sui ricchi; mentre su Sky si dà spazio alla sconfitta elettorale del partito del cancelliere tedesco Merkel. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di domenica sera:
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Bossi: "Referendum per Padania". Opposizioni insistono: "Il premier si dimetta". Alfano: "Berlusconi resta. No a larghe intese, avanti fino al 2013". 2. Giustizia. Inchiesta Tarantini, scaduto il termine dei pm per ascoltare Berlusconi. "A Penati tre milioni e mezzo di euro", parla l'imprenditore Di Caterina. 3. Cronaca estera. Gli 'indignatos' arrivano a New York: protestano a Wall Street, la Borsa americana, contro la corruzione della grande finanza. 4. Cronaca interna. Genitori in tarda età, a Napoli partorisce due gemelline a 57 anni. Cresce la polemica per la decisione di togliere la figlia a coppia anziani. 5. Cronaca interna. Scoperta a Caserta una maxi truffa al cimitero: loculi e cappelle private venduti più volte a persone diverse. Diciotto gli indagati. 6. Televisione. Questa sera su Raiuno, da Montecatini, Miss Italia ; tra 60 ragazze sarà eletta la più bella. Fabrizio Frizzi conduce l'edizione n. 72, superospite il cantante Lenny Kravitz. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. Bossi chiude la festa della Lega a Venezia: "In Italia non è democrazia, ora un referendum per la Padania. Niente inciuci, avanti così". 2. Politica interna. Bersani: "Unire progressisti e moderati per l'alternativa". Grana per Di Pietro: candida il figlio ed è rivolta nell'Idv. Alfano: "Berlusconi non si dimette. Fino al 2013 gli schieramenti restano questi". 3. Giustizia. La dura accusa delle Camere penali: "Nel caso Tarantini sistematiche violazioni delle regole e uso illegittimo delle intercettazioni". 4. Cronaca interna. Temporali e vento forte in tutto il Centro-Nord, nel bergamasco un uomo è morto folgorato, strade allagate e neve in montagna. A Milano Seveso a rischio inondazione. 5. Cronaca interna. Sul luogo del delitto di Melania Rea spuntano due piccole impronte con il sangue della ragazza uccisa. Per la difesa di Parolisi chi le ha lasciate era presente al momento del delitto. 6. Cronaca interna. Non tutti gli operai che lavoravano nel cantiere di Mapello, dove fu trovata Yara, furono controllati: il pm non ha firmato le rogatorie internazionali chieste dai carabinieri e polizia. 7. Attualità. Arriva la casa variabile firmata dall'architetto: pareti modulari per scomporre e ripensare l'abitazione se il matrimonio va in fumo. 8. Sport. Con un gol di Matri la Juve batte il Siena e si piazza in vetta alla classifica con Udinese e Cagliari. Al San Paolo sfida stellare tra Napoli e Milan. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Giustizia. E' scaduto l'ultimatum sulla convocazione della Procura di Napoli. Berlusconi non si presenterà, il braccio di ferro con i magistrati sul presunto ricatto Tarantini-Lavitola potrebbe avere un clamoroso epilogo: l'accompagnamento coatto del premier nel palazzo di giustizia Napoletano. Berlusconi sarà, invece, domani mattina in tribunale a Milano per il processo Mills. 2. Giustizia. Caso Tarantini, da domani a disposizione dei legali tutti i 100 mila file audio con le telefonate del premier; c'è anche quella che riguarda Belen. Anche lei per una notte a Palazzo Grazioli, ma Berlusconi dice a Tarantini: "Non ci ho fatto l'amore perché è fidanzata con un mio calciatore". 3. Politica interna. Bossi invoca un referendum per la secessione. "Abbiamo la forza per ottenerla perché l'Italia sta perdendo la democrazia", dice alla Festa dei popoli padani. E aggiunge: "Noi della Lega abbiamo salvato le pensioni". Calderoli: "La maggioranza è quella del Parlamento". Maroni: "Governo avanti finché lo dirà Bossi". 4. Politica interna. "Berlusconi non se ne andrà", dice Alfano e tutto il Pdl fa quadrato attorno al premier. L'opposizione insiste, "si dimetta", Bersani disponibile a un governo di transizione, ma è un'ipotesi difficile: "Alfano si prenda la responsabilità di dire che va bene così". Di Pietro: "E' il momento delle responsabilità". 5. Giustizia. Piero Di Caterina, l'imprenditore indagato a Monza per tangenti, ammette di aver dato soldi a Penati. "Ma non erano tangenti, bensì finanziamenti", dice in televisione alla Annunziata. Poi racconta di aver visto il suo collega Pasini dare mazzette alle Coop e accusa: "Al centro del sistema i sindaci di Sesto e Segrate", che annunciano: "Lo quereliamo". 6. Cronaca estera. Anche i ricchi americani dovranno pagare adeguatamente per uscire dalla crisi, domani il presidente Obama illustrerà la cosiddetta tassa Buffet Rule - dal nome del magnate che aveva detto: "I governi tassano più i salari che le rendite" - chiedendo di pagare di più; ma sarà battaglia con i repubblicani al Congresso. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Alfano difende a oltranza Berlusconi: "Chi non ci crede si faccia da parte". 2. Politica interna. Bossi a Venezia invoca un referendum per la secessione della Padania. 3. Politica interna. Per Bersani il senatore infiamma i suoi "per giustificare che sta col miliardario". 4. Giustizia. Inchiesta a Napoli, ancora un'ora per vedere il premier dai magistrati. 5. Giustizia. Caso Penati, ora l'accusatore punta il dito contro i sindaci di Sesto e Segrate. 6. Cronaca interna. Frana uccide tre alpinisti nel cuneese, salve altre quattro persone. 7. Politica estera. Nuova sconfitta elettorale per Angela Merkel, a Berlino crolla la sua Cdu. 8. Sport. Juve e Udinese a punteggio pieno, cade la Lazio; tra poco Napoli-Milan. |