I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale. Il confronto. Non poteva essere altrimenti, l’apertura dei telegiornali è tutta dedicata alla politica interna, alla manovra anti crisi approdata ieri nell’aula (quasi deserta)di Palazzo Madama. In primo piano, per tutti, anche la dura presa di posizione del ministro Calderoli contro i calciatori che vorrebbero non pagare il contributo di solidarietà. Per il Tg di La7 la manovra è talmente importante da essere l’oggetto di quasi la totalità dei titoli, ben quattro su sei (negli altri la situazione internazionale dei mercati e la guerra in Libia). Solo per il Tg 5 la finanza è più importante della manovra, con il primo titolo dedicato alla buona prestazione di ieri di Piazza Affari. Come da tradizione è il solo telegiornale firmato Telecom a non parlare di cronaca, il caso dell’arresto dell’albanese che, guidando ubriaco e contromano, ha ucciso quattro giovani, trova spazio in tutti gli altri notiziari. Se il Tg 1 e Sky Tg24 chiudono con gli spettacoli, per il Tg5 la chiusura è dedicata alla nuova ondata di caldo africano in arrivo. Nel telegiornale di Sky spazio anche allo sport con il probabile addio all’Inter di Eto’o.

Le edizioni precedenti

Tg1 – Rai

1. Politica interna. Contributo di solidarietà per i calciatori, Calderoli al Tg 1 conferma la linea dura: “Se continua la protesta raddoppieremo l’aliquota”.

2. Politica interna. La manovra approda al Senato, il Pdl apre a modifiche, ma con saldi e obiettivi intoccabili. Fa discutere l’ipotesi di tassa sui capitali scudati.

3. Finanza. Dopo il vertice Merkel-Sarkozy borse contrastate, bene Milano. Forte polemiche sulla proposta di tassare le transazioni finanziarie.

4. Attualità. Attesa a Madrid per il Papa alla Giornata Mondiale della Gioventù, quasi mezzo milione i ragazzi già arrivati. Tensione per le proteste degli indignatos.

5. Cronaca interna. Contromano sull’A26 la procura ci ripensa, arrestato l’albanese ubriaco alla guida. Al Tg1 uno dei superstiti della strage a Lamezia Terme. “Bene una nuova legge”.

6. Spettacoli. Rifiutata la donazione di Madonna al Malawi, polemiche nel paese africano, intanto un’altra pop star, Lady Gaga propone un nuovo video ricco di trasformazioni: da sirena a maschio rubacuori, da sposa a dark lady.

Tg5 – Mediaset

1. Politica interna. Milano chiude in positivo, è la migliore del vecchio continente, male Francoforte e Londra. Gli investitori temono la tassa europea sulle transazioni finanziarie che Bruxelles annuncia per l’autunno.

2. Politica interna. I calciatori non vogliono pagare il contributo di solidarietà e chiedono che sia a carico delle società. Calderoli: “Se scioperano aliquota doppia come per i politici”.

3. Cronaca interna. Arrestato il pirata della strada albanese che guidando ubriaco e contromano ha ucciso quattro ragazzi francesi vicino a Alessandria. L’uomo è accusato di omicidio doloso.

4. Viaggi. Rientrerà in Italia entro 48 ore la salma della donna morta nell’incidente in Namibia. Ma cosa spinge migliaia di nostri connazionali a scegliere i viaggi-avventura?

5. Cronaca interna. Morto a 64 anni Claudio Castiglioni, inventò la Cagiva, rilanciò la Ducati, fu sua la MV Augusta dei trionfi di Giacomo Agostini. Una vita per le moto.

6. Cronaca interna. Nei guai un albergatore riminese che ai clienti rilasciava fatture fotocopiate. Nella stessa zona nel solo week end di Ferragosto su 187 attività controllate ben 151 non hanno emesso ricevute o scontrini.

7. Clima. È in arrivo un’ondata di calore dall’Africa che colpirà tutta l’Italia. Temperature vicino ai 40 gradi, il picco nel week end. Il caldo durerà fino a metà della prossima settimana

La7 – Telecom Italia Media

1. Politica interna. Undici senatori e appena cinque minuti di seduta, scena quasi surreale nell’aula di Palazzo Madama che riapre i battenti per il normale avvio dell’iter della Manovra. Appuntamento al 5 settembre, ma da martedì sarà scontro sulle modifiche richieste dall’opposizione, ma anche dalla maggioranza c’è già chi dichiara il suo no.

2.Politica interna. Ma saranno diversi gli ostacoli sulla strada dell’approvazione del decreto anti crisi anche all’interno della maggioranza dove c’è chi dichiara il suo no, Berlusconi e Alfano insieme ai fedelissimi lavorano alla mediazione, il problema principale è la tassa di solidarietà.

3.Politica interna. Chi ha pensato all’imposto sui capitali scudati? Bersani l’ha proposta, l’Idv rivendica la paternità, Berlusconi dice che se ne può parlare. Ma a quanto pare potrebbe essere una discussione inutile, difficile infatti una eventuale applicazione, chi ha riportato i capitali in Italia è ricoperto dall’anonimato e secondo alcuni la tassa sarebbe addirittura incostituzionale

4.Politica interna. Si chiama contributo di solidarietà ed è rivolta ai ceti medio alti, ma ai calciatori non piace, vorrebbero che fossero le società a pagarla. Il ministro Calderoli va in pressing: “È una casta di viziati a loro bisognerebbe raddoppiare l’aliquota”

5. Finanza. Bene Milano che chiude con un +1,26, ma i mercati nel resto d’Europa non sembrano gradire le proposte venute dal vertice Merkel-Sarkozy, in particolare la tassa sulle transazioni finanziarie dell’eurozona, penalizzata soprattutto la Borsa di Francoforte

6. Politica estera. Sembra davvero vicina la capitolazione del regime di Gheddafi, la tv del Rais trasmette immagini di una Tripoli lontana dalla guerra, ma l’esercito dei ribelli si trova a poche decine di chilometri e sarebbe pronta la road map del dopo Ghedddafi: elezione del Parlamento entro otto mesi.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Politica interna. Manovra, nuovo piano per il Tfr subito in busta paga, ipotesi tassa sui capitali scudati.

2.Politica interna. Calderoli contro i calciatori: “Sono una casta di viziati, paghino l’aliquota doppia”.

3.Politica interna. Il testo martedì al Senato, l’iter si annuncia contrastato per le proposte di modifica.

4.Finanza. L’ipotesi Tobin Tax non piace ai mercati, le borse in ribasso Londra e Francoforte, bene Piazza Affari.

5.Cronaca interna. Ubriaco e contromano arrestato per omicidio volontario l’albanese che uccise quattro persone.

6. Cronaca interna. A Napoli, scoperta una clinica per gli aborti clandestini, era gestita da cinesi.

7. Attualità. Giornate della gioventù, Madrid aspetta Benedetto XVI, tra papa boys e indignatos.

8. Cronaca estera. Seychelles, polemiche sulla sicurezza dopo il secondo attacco mortale di uno squalo.

9. Sport. Calciomercato, la partenza di Eto’o verso la Russia è ormai certa, manco solto la firma

10. Spettacoli. A Roma sul set di Woody Allen con i paparazzi ingaggiati per interpretare se stessi.