
Un raffronto tra i titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Per una volta anche il buon esito di un’operazione chirurgica diventa una notizia. Nei titoli del TgLa7 si puntano i riflettori su un ospedale italiano, non per un caso di Malasanità, ma per un trapianto che in Italia non ha precedenti. Si tratta del San Gerardo di Monza dove a una donna di 52 anni sono state trapiantate entrambe le mani. Il Tg diretto da Mentana dedica l’apertura all’Economia, con l’approvazione della legge di stabilità (2 titoli su 5 dedicati alla vecchia Finanziaria), per poi passare all’avvertimento di Maroni su possibili disordini nel corso della manifestazione Fiom (presente anche nel Tg1 ) e alla polemica Rai-Santoro. Sul Tg1 apertura dedicata al capo ultrà serbo che, alla vigilia del processo per i disordini allo stadio di Genova, chiede scusa per i suoi atti. Non manca lo spettacolo, con le possibili nozze Clooney-Canalis, e il Superenalotto. Il super jackpot no viene inserito nei titoli del Tg5 che, invece, fa pubblicità alla rete annunciando la presenza di Maria de Filippi e Riccardo Scamarcio al programma di Paolo Bonolis ‘Chi ha incastrato Peter Pan’. Un titolo dedicato anche all’Arte per il telegiornale di Canale 5 che svela i segreti delle segrete del Colosseo.
Tg1 – Rai |
1. Cronaca interna. Il capo degli ultrà serbi chiede scusa, domani sarà davanti al giudice. Altri 19 fermati alla frontiera. Il Viminale: “Belgrado ha sottovalutato”. 2. Cronaca interna. Maroni: “La manifestazione Fiom di sabato è a rischio infiltrazioni di gruppi violenti”. Il sindacato si difende: “Sarà pacifica”. 3. Economia. Sì del Consiglio dei ministri alla legge di stabilità, la vecchia Finanziaria. Tremonti: “Ora sviluppo e riforma fiscale”, ancora polemiche sull’Università”. 4.Cronaca interna. In coma irreversibile la rumena picchiata nel metrò a Roma dopo una lite per futili motivi, l’aggressore aveva scritto una lettera di scuse. 5. Cronaca interna. Delitto di Meredith, Raffaele Sollecito chiede di parlare al telefono con Amanda Knox, ma lei non vuole. Scontano la pena in due carceri diversi. 6. Spettacolo. Clooney sposerà la Canalis? Un reporter americano lo chiede per l’ennesima volta a George, l’attore tace e il tormentone continuna. 7. Superenalotto. Questa sera estrazione da sogno, stasera oltre 162 milioni di euro. Fra i giocatori anche tanti immigrati che sognano di sbancare il jackpot per poter restare in Italia. Durante il Tg1 vi daremo i numeri vincenti. |
Tg5 – Mediaset |
1. Cronaca interna. La povera Sarah, tumulata nel cimitero di Avetrana. Sul suo telefonino molte impronte, controllo sui tabulati. 2.Politica interna. Legge elettorale, Schifani: “Se ne occupa il Senato”. Fini: “Sì, ma il polemica è politico”. Ok del governo alla legge di stabilità. 3. Politica estera. “Israele scomparirà”. Ennesima farneticazione di Ahmadinejad dal sud del Libano, mai così vicino al confine israeliano. 4.Cronaca estera. Tutti salvi i 33 minatori di San Josè, ora eroi nazionali. Contesi dalle tv, è già in cantiere un film. 5.Cronaca interna. In Italia la salma di Daniele Franceschi, morto misteriosamente in un carcere francese. La madre: “Pretendo giustizia”. 6. Cronaca interna. Migliaia a Milano per la sacerdotessa indiana Amma che trasmette felicità con un abbraccio e non è l’unica a offrire conforto. 7. Arte. Dal panorama mozzafiato delle tribune, al buio inquietante dei sotterranei. Al Tg5 il Colosseo mai visto. 8.Televisione. E dopo il Tg5, Paolo Bonolis con ‘Chi ha incastrato Peter Pan’. Ospiti Maria de Filippi e Riccardo Scamarcio. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Economia. Via libera del governo alla Finanziaria di Tremonti che dice: “Ora lo sviluppo”. Ma serpeggia malumore tra alcuni ministri. Galan se ne fa portavoce: “Non ci sono soldi, è una tragedia”. 2.Economia. I tagli riguardano soprattutto la cultura e l’Università. Tremonti promette più soldi a fine anno. E mentre a Montecitorio protestano proprio gli studenti, stesse scene e stessi tagli in Grecia dove i precari hanno occupato l’Acropoli. 3.Cronaca interna. Allarme del ministro dell’Interno in vista della manifestazione dei metalmeccanici Fiom di sabato. “I servizi ci dicono che c’è il rischio di incidenti e infiltrazioni dall’estero”. Idv avverte: “Così si alimentano la tensione”. 4.Cronaca interna. Masi come Ivan, sulla prima pagina del Manifesto, Vauro disegna il direttore generale della Rai così. È l’anteprima di ‘Annozero’ di stasera. Santoro, punito, va in onda e promette nuovi attacchi. 5.Attualità. Riuscito come vedete a Monza. È Carla, 52 anni, la prima paziente italiana alla quale sono state trapiantate entrambe le mani. L’eccezionale intervento è stato eseguito nella notte tra lunedì e martedì scorso nell’ospedale San Gerardo di Monza. |