
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . C’è grande attesa per il voto di fiducia nei confronti del governo Berlusconi. Un’attesa ben sottolineata dai telegiornali delle 20 di giovedì 13 ottobre che, al termine del discorso alla Camera del premier e alla vigilia del voto, dedicano tutti un’apertura alla situazione politica italiana. Tutti a eccezione di SkyTg24 che, pur non trascurando il voto di fiducia alla Camera, dà la priorità alla giornata nera delle Borse (dove Milano perde più di tre punti percentuali). Tornando alla politica, i titoli sono pieni di dichiarazioni di ogni esponente politico – probabilmente il Tg5 (Mediaset) vince nel virgolettato più lungo dedicato a Berlusconi – ma senza un’analisi di eventuali ripercussioni sul voto in Parlamento. Qualcosa di più prova a farlo il TgLa7 che, facendo i conti in tasca alla maggioranza, esamina l’eventualità di un voto sfavorevole al governo. Il TgLa7 è anche l’unico, in questa giornata dominata da politica, finanza e anche giustizia (tra caso Scazzi, Tarantini e Rea) a dare risalto all’analisi di Bankitalia che propone al governo l’ipotesi di reintroduzione dell’Ici. E mentre su Tg1 , Tg5 e SkyTg24 si dedicano gli ultimi titoli ad attualità e sport, su La7 (rete televisiva che sembra in trattativa con il gruppo L’Espresso), si dà spazio a un escluso dalla Rai, il conduttore Michele Santoro. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:
NOVITÀ – confronta l’edizione di un anno fa: quella del 13 ottobre 2010
Tg1 – Rai |
“19.56 di giovedì 13 ottobre 2011, la prima pagina del Tg1. Buonasera, in apertura la politica” 1. Politica interna. Domani il voto di fiducia alla Camera dove oggi è intervenuto il premier. “Nessun passo indietro, il nostro governo non ha alternative credibili”, ha detto Berlusconi in un Aula dove erano polemicamente assenti le opposizioni, presenti solo i sei deputati radicali. Berlusconi dice: “Non mi farò lapidare da chi è alla ricerca di un capro espiatorio – e poi dal presidente del Consiglio un avvertimento – Senza fiducia si va al voto”. “Adesso gli altri titoli” 2. Finanza. Borse in calo dopo i rialzi delle ultime sedute, la Bce avverte l’Europa: “Serviranno manovre aggiuntive”. 3. Giustizia. Inchiesta Tarantini, domani l’imprenditore interrogato a Roma. A Bari il gip respinge la richiesta del pm di revocare l’arresto di Lavitola. 4. Giustizia. L’omicidio di Sarah, il processo resta a Taranto. Domani battaglia legale all’udienza preliminare: ci saranno Michele, Cosima e Sabrina Misseri. 5. Cronaca/Giustizia. Le ultime parole di Melania, la madre sentita più di quattro ore a Teramo. Ai pm ha raccontato la telefonata ricevuta prima del delitto. 6. Attualità. Cervicale e altri dolori al collo: spesso la colpa è della posizione che assumiamo davanti al computer ma anche di come scriviamo gli sms. “Questa era la nostra prima pagina, ora il Tg1 delle 20” |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. Berlusconi alla Camera: “Nessun passo indietro, chiedo la conferma della fiducia. Non c’è alternativa a questo governo, la maggioranza è coesa. Quello di martedì è stato un incidente di cui mi scuso. L’Italia ce la farà battendo il pessimismo, ruolo impeccabile di Napolitano”. 2.Politica interna. Bersani: “Dal premier sbandamento totale”. Dure critiche da Udc, Fli e Rutelli; sprezzante Di Pietro. Pdl compatto, Bossi: “Berlusconi convincente, domani il governo ci sarà ancora”. 3. Finanza. Mercati europei in profondo rosso, Milano perde oltre il 3%. La Bce avverte: “I Paesi a rischio si preparino a eventuali manovre aggiuntive”. 4. Cronaca interna. Avevano costruito un impero riciclando denaro sporco proveniente dalle cosche mafiose, sequestrati beni per 450 milioni di euro a quattro imprenditori di Messina. 5.Giustizia. Il processo per l’omicidio di Sarah Scazzi resterà a Taranto, respinto dalla Cassazione il ricorso presentato dai legali di Sabrina Misseri che chiedevano il trasferimento a Potenza per emotività ambientale. 6. Attualità. Solo souvenir made in Italy sulle bancarelle per i turisti: autarchia a Firenze in difesa dell’artigianato locale impoverito dalla crisi. 7. Attualità. Dai biliardini ai flipper, i vecchi giochi arricchiti dalla tecnologia sfidano i nuovi spettacolari virtual games in 3D. Alla Fiera di Roma tutte le novità. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna. Dopo l’incidente parlamentare sul bilancio la maggioranza torna a contarsi sulla fiducia; non mancano le preoccupazioni. Scajola rassicura il premier, la Lega anche; ma alcuni deputati saranno assenti: Versace, Ladestro, Mannino; dubbi tra i responsabili. Berlusconi potrebbe raccogliere meno dei suoi 315 voti. In quel caso, come si comporterebbe Napolitano? 2. Politica interna. Nel discorso alla Camera, semivuota, Berlusconi chiede la fiducia, si scusa per il grave incidente sul rendiconto del bilancio, definisce ridicolo un governo tecnico, elogia Napolitano e decreta: “L’unica alternativa a questo esecutivo sono le elezioni”. 3. Politica interna. Ostentatamente fuori dal palazzo le opposizioni non fanno sconti, Bersani: “Un discorso penoso”. Di Pietro definisce il premier “Vanna Marchi della politica”, Casini avverte i dubbiosi: “Non vi fidate, non sarete più candidati”. Molti sottolineano i dodici sbadigli di Bossi nei diciannove minuti di discorso di Berlusconi. 4. Economia/Finanza. E nel governo si riapre lo scontro per i fondi sullo sviluppo, Bankitalia indica una strada: bisogna rintrodurre l’Ici. All’incertezza si aggiunge la giornata nera delle Borse, Milano chiude sotto quasi del 4%, peggiore in Europa con i bancari a picco e lo spread torna ai livelli di guardia. 5. Giustizia. Caso Lavitola, il gip di Bari boccia la revoca dell’arresto: “Ci sono i gravi indizi di colpevolezza”. E allora il procuratore Drago fa retromarcia: custodia cautelare per Lavitola e valuta la posizione del premier che su Tarantini potrebbe essere sentito dalla procura di Roma. 6. Televisione. Giovedì continuerà a essere il suo giorno: se ne è andato dalla Rai, continua però a essere servizio pubblico; lo sentiremo da lui perché Michele Santoro è ospite del nostro telegiornale. 7. Politica estera. Durissimo messaggio del presidente Obama: “Il complotto per l’uccisione dell’ambasciatore saudita a Washington è stato diretto da persone del governo iraniano”. E conferma: “Contro L’Iran, a questo punto, nessuna opzione è esclusa”. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Finanza. Borse nella bufera: giù tutte le piazze europee, crollano i bancari. 2. Politica interna. Domani il voto di fiducia, Berlusconi avverte: “Le urne unica alternativa”. 3.Politica interna. “Solo parole al vento – attacca Bersani – Dal premier discorso penoso”. 4.Cronaca estera. Indignati in azione, nuovi blocchi a Roma. Sabato la grande manifestazione. 5.Giustizia. Caso escort, il gip di Bari dice no alla revoca dell’arresto per Valter Lavitola. 6. Giustizia. Il processo Scazzi resta a Taranto, la Cassazione respinge la richiesta della Procura. 7. Politica estera. Complotto iraniano, Obama a muso duro: “Qualcuno dovrà renderne conto”. 8. Sport. Eto’o, Anzhi no: il club russo del camerunense contrario al prestito all’Inter. |