Un raffronto tra i titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto. Stessa apertura per le edizioni serali dei tg delle 20 che dedicano il primo titolo del telegiornale al rientro delle salme dei quattro militari italiani uccisi in Afghanistan (previsto per questa mattina). La politica interna con le parole del presidente del Consiglio trovano spazio in tutti i telegiornali, ma solo Tg5 e TgLa7 gli dedicano il secondo titolo di serata: il Tg1 approfondisce prima la morte di Sarah Scazzi (presente in tutti i Tg), mentre su Sky le parole dei ministri La Russa e Frattini sull’attentato in Afghanistan. Lo sport, in particolare i motori, mancano solo su Raiuno che, dopo l’annuncio dell’Obesity day (oggi) con visite gratuite in 200 ospedali, dedica un titolo alla morte del musicista Solomon Burke. Anche sul Tg5 si approfondiscono temi particolari come la data odierna (ieri) con le cifre 10-10-10 e i 22 mila uomini casalinghi in Italia. Su SkyTg24 , invece, spazio all’Economia con la replica di Draghi a Tremonti e al premio Nobel Liu Xiaobo.

Le edizioni precedenti

Tg1 – Rai

1. Cronaca interna. Domani in Italia le salme degli alpini uccisi in Afghanistan. I talebani rivendicano l’agguato. La Russa: “Le Camere si pronuncino sugli aerei armati”.

2. Cronaca interna. Delitto di Sarah, al Tg1 i fratelli dello zio assassino. L’avvocato: “Lui non è pentito e ancora non conosciamo tutta la verità”.

3. Politica interna. Berlusconi: “Pdl, basta errori. Alla fine della Legislatura lasceremo un’Italia più liberale”. Bersani punta sul nuovo Ulivo e apre all’Udc.

4.Cronaca estera. Cile, ora la fase più delicata. I tecnici al lavoro per mettere in sicurezza il pozzo. Si decide con che ordine si uscirà.

5.Salute. Obesity day, domani visite gratuite in 200 ospedali e centri Asl. In sovrappeso un italiano su quattro, obeso uno su dieci.

6. Spettacolo. Il mondo della musica piange la scomparsa, a 70 anni, di Solomon Burke. Leggenda del Soul e autore della celebre canzone Everybody needs somebody to love’, portata al trionfo mondiale dal film ‘The blues brothers’.

Tg5 – Mediaset

1. Cronaca interna. Rivendicato dai talebani l’attacco costato la vita ai quattro alpini. Domani il rientro delle salme. La Russa: “Decidiamo se mettere le bombe sui nostri caccia”.

2.Politica interna. Berlusconi: “Errori dal partito, ma non dal governo che ha lavorato bene e sulle riforme brucerà le tappe”.

3.Cronaca interna. C’è molto da chiarire sulla morte di Sarah. Improbabile che nessuno abbia visto o sentito nulla. Le famiglie: “Tra noi nessun attrito”.

4.Cronaca interna. A Milano un tassista investe e uccide un cane. Aggredito dal padrone dell’animale batte la testa e finisce in coma.

5.Cronaca estera. Ultimi preparativi in Cile per far risalire i 33 minatori intrappolati. I primi fuori mercoledì. Stasera reportage a ‘Terra’.

6. Attualità. Oggi è il 10-10-10. Una data che capita una volta ogni 100 anni e che si spera porti fortuna. Boom di matrimoni in tutto il mondo.

7. Attualità. Casalinghi d’Italia più orgoglio che ironia. Sono 22 mila e si prendono molto sul serio.

8.Sport. MotoGp, Valentino Rossi torna alla vittoria nel giorno in cui Lorenzo si laurea campione del mondo.

La7 – Telecom Italia Media

1. Cronaca interna. Domani a Roma le salme dei quattro militari morti in Afghanistan. Rivendicata dai talebani la loro uccisione, il ministro della Difesa La Russa chiede di discutere in Parlamento la possibilità di armare gli aerei italiani. Fassino dice: “Sì a un confronto”.

2.Politica interna. “Basta errori nel Pdl” Berlusconi in una lettera inviata dal convegno della Nuova Dc bacchetta il suo partito e aggiunge: “Il governo ha agito bene. Su Federalismo, Fisco e Giustizia bruceremo le tappe. Bersani intanto annuncia: “Pronti ad allearci con Casini”.

3.Cronaca interna. Ecco cosa ha detto durante la sua confessione lo zio assassino di Sarah. Restano, però, ancora molti interrogativi attorno alla morte della giovane di Avetrana. La cugina dice: “Mio padre nasconde ancora qualcosa”.

4.Cronaca interna. È in coma un taxista milanese, aggredito e picchiato dopo aver investito e ucciso un cane. L’aggressore, arrestato dopo una breve fuga, è il fidanzato della donna che portava il cane a passeggio.

5.Cronaca interna. Continua l’emergenza rifiuti a Napoli. Continua da tanto, ma il sindaco di Quarto chiede un nuovo intervento dei militari. Le proteste, intanto, bloccano anche i turisti agli scavi di Pompei.

6. Sport. La Red Bull domina nel Gran Premio del Giappone, a Suzuka vince Vettel, secondo Webber che guida la classifica iridata. Alonso terzo resta, però, in gioco per il mondiale anche se è ancora più difficile. Nella MotGp fanno festa Lorenzo, campione del mondo, ma anche Valentino Rossi che torna alla vittoria in Malesia.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Cronaca interna. Talebani rivendicano attacco agli alpini. Domani il rientro delle salme a Roma.

2.Politica interna. La Russa insiste per armare i nostri aerei. Frattini: “Ci attaccano perché siamo forti”.

3.Politica interna. Berlusconi bacchetta il Pdl: “Consensi in calo per colpa degli errori del partito”.

4.Politica interna. Bersani si prepara alle elezioni: “Pronto a una coalizione di governo con l’Udc”.

5.Economia. Draghi frena Tremonti: “Speculazione limitata, non siamo tornati indietro”.

6. Cronaca interna. Sarah Scazzi, misteri dopo il funerale. Il padre non ha mai sospettato dello zio.

7. Cronaca interna. Trasferito a Roma il prete anti-camorra. Scampia in piazza per don Aniello.

8. Cronaca estera. Liu Xiaobo ha saputo di aver vinto il Nobel, gliel’ha detto la moglie in carcere.

9. Cronaca estera. Gay Pride a Belgrado, ultrà nazionalisti all’attacco. Centro devastato e decine di feriti.

10. Sport. Alonso resta in scia delle Red Bull. Rossi trionfa, ma Lorenzo è mondiale.