ThinkPad: 25 anni di storia
5 ottobre 1992
Ibm introduce l’iconico ThinkPad 700C. Progettato da Richard Sapper, il design si ispira al bentō box, i tradizionali vassoi con coperchio che i giapponesi utilizzano per servire i pasti
1993
A soli due mesi dal lancio, ThinkPad aveva già vinto oltre 300 premi. L’anno successivo viene scelto dalla Nasa come laptop per le missioni spaziali. Ancora oggi i nuovi modelli vengono utilizzati sulla Stazione Spaziale Internazionale
1995
Debutta la serie 701C, caratterizzata dalla rivoluzionaria “butterfly keyboard”, che estende le dimensioni della tastiera una volta aperto il ThinkPad. Un’innovazione che gli varrà l’ingresso in pianta stabile al Moma di New York
2000
Dopo essere stati i primi laptop a introdurre lettore Cd-Rom e, successivamente, Dvd, viene annunciato il primo portatile con funzionalità wireless incorporata
2004
Il lettore di impronte digitali, tanto diffuso sui più moderni smartphone di oggi, fa il suo debutto per la prima volta su un laptop
2008
Il ThinkPad X300 viene definito "il miglior portatile di sempre" dalla rivista Business Week
2015
Lenovo raggiunge il traguardo di 100 milioni di ThinkPad venduti. Oggi sono 130 milioni
2017
Il convertibile 2-in-1 X1 Yoga con tastiera “retrattile”, l’ultimo modello di ThinkPad presentato da Lenovo nel 2017 è dotato di un processore che può raggiungere i 2.8Ghz, è 112 volte più potente del primo Thinkpad 700C. In questi 25 anni il prodotto è diventato un’icona del settore IT, ha aiutato gli esploratori a raggiungere gli angoli più remoti della Terra, ha supportato decine di missioni nello spazio e ha contributo alla crescita di un numero infinito di aziende. Non si conosce il futuro della tecnologia, ma è probabile che ThinkPad continuerà a farne parte.