
Sull’etichetta c’è scritto “made in Italy”, ma come si fa ad esserne sicuri? Adesso si può, con l’app per smartphone Reliabitaly. Sviluppata dall'omonima associazione no profit per la tutela dei consumatori e dei produttori italiani, è un sistema di verifica dei codici di prodotto di moltissimi articoli diversi, da quelli enogastronomici a quelli di abbigliamento e design. Di fronte ad un prodotto sospetto, è sufficiente infatti fotografare il codice a barre riportato per verificarne in tempo reale l’effettiva provenienza italiana.
Disponibile gratuitamente sia in versione iOs sia Android, l’app riconosce il prodotto e reindirizza l’utente sulla pagina web dell’articolo d’interesse, riportando le informazioni utili prima di andare alla cassa. Una versione migliorata dell’app sarà inoltre disponibile a partire da marzo: sarà così possibile riconoscere un articolo non solo a partire dal codice a barre (come nel caso della grande distribuzione), o tramite QR code per i prodotti artigianali Made in Italy, ma anche attraverso l’acquisizione di tag NFC per i beni più costosi e il riconoscimento fotografico per intero del prodotto. Inoltre, la versione 2.0 di Reliabitaly consentirà anche di sapere dove acquistare un prodotto specifico, a partire dai parametri immessi dall’utente.