
Huawei si presenta al Mobile World Congress 2016di Barcellona con un dispositivo che promette la massima convergenza fra le esigenze di potenza e funzionalità del cliente business, e la bellezza e l’eleganza delle linee. L’ultima creatura dell’azienda cinese si chiama MateBook, un laptop due in uno in grado di trasformarsi da computer portatile a tablet.
CONVERTIBILE MA POTENTE. È proprio la flessibilità a caratterizzare MateBook, che segna l’ingresso di Huawei nel mercato dei convertibili. Ed è un esordio in grande stile: il laptop si caratterizza infatti per la sua potenza, monta un processore di sesta generazione Intel Core M, che garantisce un’elevata velocità di elaborazione dei dati; è dotato di una memoria LP DDR3 fino a 8 GB e un disco rigido con capacità fino a 512 GB. Le prestazioni del dispositivo non vanno comunque ad intaccare la silenziosità di MateBook, dato che il processore a livelli garantisce livelli di rumore minimi. A corredarlo una batteria al litio di lunga durata, con tempi di ricarica di due ore e mezza, che garantisce 9 ore di utilizzo consecutive; la tecnologia Huawei, inoltre, è tesa a massimizzare il risparmio energetico per venire incontro alle esigenze di chi utilizza il computer per lavoro.
CONNETTIVITÀ. Il laptop MateBook utilizza il sistemaoperativo Windows 10 e, perciò, offre in dotazione agli utenti gli strumenti di casa Microsoft, quali l’assistente vocale Cortana e il nuovo browser Microsoft Edge. Per il device Huawei ha puntato a garantire i migliori standard di connettività: esso infatti integra un un hotspot Wi-Fi mobile che interviene fornendo l’accesso alla Rete in mancanza delle connessioni tradizionali. Utile anche la funzione che, mediante un semplice “drag-and-drop”, permette di trasmette facilmente dati da Matebook agli smartphone Android e viceversa.
ATTENZIONE ALLO STILE. Lo schermo di MateBook è un multi-touch di 12 pollici con risoluzione 2160x1440 e gamma di colori all’85%; è dotato di una tecnologia di riconoscimentodell’impronta digitale che permette lo sblocco in un tocco. L’ottima qualità del display si coniuga alla massima attenzione alle linee del laptop, dotato di una cornice ultrasottile disponibile nei colori champagne gold e space silver. È proprio la cura per l’aspetto del device una fra le caratteristiche di MateBook, che vanta un design minimal e sofisticato ottenuto grazie a materiali di qualità e al mantenimento della massima semplicità; aiutano le dimensioni contenute del dispositivo, ultrapiatto e pesante appena 640 grammi. MateBook è corredato da accessori che ne rispettano le linee, quali la tastiera ergonomica e la MatePen, che, grazie ai suoi 2.048 livelli di sensibilità alla pressione, promette di catturare al meglio la scrittura a mano, fungendo anche da puntatore laser nelle conferenze. Non è ancora disponile una data per il lancio, ma si conosce già il prezzo di MateBook, che partirà da 799 euro; gli accessori verranno invece venduti a parte: la tastiera costerà 149 euro, 69 euro la MatePen.