Un salto in avanti per il Gps lo ha rappresentato l’arrivo degli smartphone, grazie alle app che interagiscono con questa tecnologia espandendone gli utilizzi: dai social network alla fotografia, il satellite è utilizzato persino per trovare in pochi secondi il parrucchiere più vicino, per esempio attraverso l’app AroundMe. Tempi duri per i Pna? Garmin ha innovato il settore con Hud (149 euro) un dispositivo che proietta su una pellicola adesiva posta sul parabrezza dell’auto le informazioni relative alla navigazione. In pratica, un’applicazione di realtà aumentata in salsa automotive che sfrutta un’app e l’antenna satellitare dello smartphone.
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Motori
- Tempi di ricarica dell’auto elettrica e... 20 fake news da sfatarePeople moving
- Microsoft, Fastweb, Shell Energy e… Le nomine della settimanaTempo libero
- Michel Bussi: 'Il Piccolo Principe' si tinge di gialloEconomia
- eBike e bici: il business in Italia sale a 3,2 miliardi di euroPeople moving
- Coca-Cola Hbc Italia: nuovo incarico per Paolo EminentePeople moving
- Marco Arcelli nuovo Ceo di Acwa PowerPeople moving
- Gianluca Formenti nuovo a.d. di Shell Energy ItaliaPeople moving
- Silvia Leati nuova Country Lead per l’Italia di AlightPeople moving
- EY annuncia cinque nuovi partner in ItaliaFinanza
- Ilbe: fatturato 2022 a 161 milioni, crolla l’utile netto (-81%)