Trent'anni di World Wide Web: tutti i vantaggi che ha portato la Rete

L'inventore del World Wide Web Tim Berners-Lee durante un incontro organizzato al Cern di Ginevra per i 30 anni di Internet © Getty Images

A distanza di 30 anni dalla sua nascita, gli italiani sono pronti per fare un bilancio dei pro e contro che il World Wide Web ha portato nella loro vita. Il risultato? Una promozione a pieni voti. Secondo una nuova ricerca di Cisco, infatti, il 79% dei nostri connazionali pensa che grazie a internet la conoscenza sia aumentata: questo strumento rende possibile informarsi meglio e rimanere aggiornati. Il 71%, invece, ne apprezza la capacità di creare nuove opportunità di intrattenimento. Non solo. Per la metà degli intervistati, la rete ha aumentato la produttività (51,9%) e permesso di lavorare in modo diverso (50,5%). Infine, il 33% del campione lo considera un mezzo per acquisire nuove competenze. Per quanto riguarda il lavoro, il vantaggio maggiore generato dal web in questi trent’anni è l’aver creato nuovo modi di lavorare: a pensarla così è il 43% dei cittadini italiani. Per il 41% dei partecipanti, invece, il suo merito più grande è aver connesso di più le persone e per il 27% aver dato modo a tutti di esprimersi.

E per il futuro che cosa si aspettano gli italiani? Il 59% dei cittadini ritiene che nei prossimi 30 anni internet dovrebbe migliorare l’accesso all’educazione, il 58% vede nelle rete uno strumento per migliorare l’accesso a servizi sanitari e il 44% lo considera un mezzo per creare uguaglianza nella società. Ma gli italiani sono anche molto concreti: un sorprendente 50% pensa che internet potrebbe anche facilitare la creazione di nuove opportunità di reddito.