La Commissione europea, nell’ambito del processo di revisione delle regole sul copyright, ha lanciato una consultazione pubblica sul diritto d’autore per la quale sono stati individuati due percorsi di azione: il completamento dell’impegno per rivedere e aggiornare il quadro legislativo sul diritto d’autore e la ricerca di soluzioni pratiche attraverso il dialogo con gli stakeholder nell’ambito di “Licences for Europe”. L’iniziativa promossa da Michel Barnier, commissario al Mercato interno, ha l’obiettivo di rendere il diritto d’autore «uno strumento moderno e che favorisca la creazione e l’innovazione e permetta d’accedere a contenuti di qualità, che incoraggi gli investimenti e rafforzi la diversità culturale». Il termine per l’invio dei commenti e delle osservazioni degli stakeholder è fissato per il prossimo 5 febbraio.
Ue, consultazione pubblica sul copyright
Il commissario al Mercato interno Barnier: «Diritto d’autore diventi strumento moderno ed efficace»
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Amazon Prime Video: gli investimenti superano il miliardo di sterline nel Regno UnitoEconomia
- L'inflazione frena anche il retailMarketing
- Retail: il volantino digitale batte l’adv online e gli spot tvFinanza
- Nintendo: il fondo saudita Pif diventa azionista al 5%Finanza
- Investimenti in Italia: più etica, meno mattoneEconomia
- Investimenti esteri in Italia tra criticità storiche e l’opportunità PnrrMarketing
- I 7 trend della comunicazioneEconomia
- Risparmio gestito in Italia a quota 2.500 mld di euro, “industria mai così forte”Finanza
- Esprinet: Opa da 96 milioni su CellularlineFinanza
- Sicurezza più che rendimento: i trend del risparmio in Italia