Coloro che vogliono aprire un Internet point non avranno più bisogno di un’autorizzazione da parte della Polizia. Il governo Monti, infatti, non ha prorogato i vincoli previsti dal decreto legge 155/2005 (o decreto Pisanu) che prevedeva una specifica licenza per mettere a disposizione in locali pubblici o circoli privati terminali connessi alla Rete. La decisione di non prorogare i vincoli di accesso a Internet – come segnala ItaliaOggi – è coerente con al decisione del governo di promuovere la diffusione della rete wireless negli spazi pubblici. Una semplificazione normativa dovrebbe incentivare le attività commerciali ad aumentare il numero di hotspot wi-fi, un servizio molto gradito ai consumatori.
Stop alle licenze per gli Internet point
Niente più proroghe per i vincoli previsti dal decreto Pisanu, il governo punta allo sviluppo della rete wi-fi
Giovedì, 12 Gennaio 2012 redazioneweb
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Arçelik acquista Whirlpool RussiaEconomia
- Google Cloud-H&M Group: partnership all’insegna della customer experienceFinanza
- Amazon Web Services pronto a raggiungere i 3 mila miliardiEconomia
- MooneyGo: entro l’anno il debutto di Mooney nel telepedaggioMedia
- Discovery+ approda su Sky QFinanza
- Banijay Italia torna in utileEconomia
- Electrolux: oltre 70 milioni di investimenti in Italia nel 2022Finanza
- Sas cresce nella gestione dei rischi finanziari: acquisita KamakuraEconomia
- Tax free: le vendite tornano a correre in EuropaFinanza
- Italian Design Brands (IDB) avvia il processo di Ipo