Se l’asta delle frequenze destinata agli operatori Tlc non dovesse raggiungere i 2,4mld di euro previsti con entrate a bilancio entro il 30 settembre 2011 (prima, dunque, dell’asta), il ministero del Tesoro ha previsto una forma di tutela attraverso una riduzione lineare delle dotazioni finanziarie per le missioni di spesa ciascun Ministero, con l’eccezione del Fondo ordinario delle Università e delle risorse per la ricerca. La clausola è stata inserita all’interno della legge di stabilità.
Il Tesoro si tutela sull’asta Tlc
La legge di stabilità prevede eventuali tagli alle spese dei ministeri
Sabato, 16 Luglio 2011 Eliana Corti
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Pmi italiane poco digitali: un potenziale inespresso da 10 miliardi di euroEconomia
- Start up innovative in Italia: business da 1 miliardo di euroFinanza
- Conad: fatturato +6,5%. Si conferma prima insegna della Gdo in ItaliaFinanza
- Plenitude: Eni rimanda il debutto in BorsaEconomia
- Amazon cresce in Italia: altri 3 mila posti a tempo indeterminatoMedia
- Netflix cerca partner per la pubblicità. Sarà Google?Finanza
- Area Brokers Industria: ricavi in crescita a 6,5 milioni di euroFinanza
- Buy Now Pay Later: piace solo a un italiano su dieciFinanza
- ITsArt: per la “Netflix italiana” perdite per 7,4 milioni di euroMarketing
- Rolling Stones e Milan: la capsule collection per i 60 anni della band