
Entro un mese il digitale terrestre sarà una realtà, l’unica, per il 65% degli italiani. Il 26 novembre saranno 11 milioni i cittadini di Piemonte, Lombardia e delle province di Parma e Piacenza che diranno definitivamente addio alla televisione analogica. Entro il 15 di dicembre si uniranno a questi anche i cittadini di Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria. Questi passaggi, sommati a quelli già portati a termine nei mesi scorsi, faranno si che entro un mese quasi i due terzi degli italiani avranno definitivamente abbandonato la televisione analogica.
Paolo Romani, ministro dello sviluppo economico, intervenuto nel corso dell’evento dedicato al passaggio al digitale in Lombardia, tenuto ieri al Pirellone, ha parlato di “Una svolta epocale, molto più del passaggio dal bianco e nero al colore”.
Nell’occasione in ministro ha anche annunciato l’arrivo imminente – entro due o tre giorni – del Lcn, la numerazione dei canali, e delle gare per assegnare le frequenze analogiche della tv ormai libere – da destinare alla banda larga – e di quella per le frequenze digitali.
Gli switch off giorno per giorno | |
Da Martedì 16 a Mercoledì 17 novembre | Province di Brescia e di Verona |
Giovedì 18 novembre | Como, Lecco e relative province |
Venerdì 19 novembre | Biella e provincia, provincia di Vercelli |
Lunedì 22 novembre | Province di Asti e Alessandria |
Martedì 23 novembre | Province di Parma e di Piacenza |
Mercoledì 24 novembre | Parma e provincia, prov. di Piacenza |
Giovedì 25 novembre | Asti, Alessandria, Vercelli, Biella, Pavia e relative province, prov. di Novara, Cuneo, Torino |
Venerdì 26 novembre | Milano, Monza e Brianza, Cremona, Lodi, Varese, Bergamo, Brescia, Pavia, Como, Novara, Vercelli, Asti, Alessandria, Piacenza, Parma e relative province; parte della provincia di Mantova, Lecco Reggio Emilia, Torino, Cuneo |
Sabato 27 novembre | Province di Modena, Reggio Emilia, Bologna |
Lunedì 29 novembre | Bologna, Ravenna, Forlì Cesena, e parte delle relative province, Ferrara e provincia, province di Modena, Padova, Rovigo, Verona |
Martedì 30 novembre | Verona, Padova, Mantova, Venezia, Rovigo, Vicenza, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Parma, Treviso,Ferrara, Pordenone e parte delle relative province, province di Brescia, Cremona, Udine |
Mercoledì 01 dicembre | Provincia di Vicenza |
Giovedì 02 dicembre | Verona, Padova, Mantova, Venezia, Rovigo, Vicenza, Treviso, Ferrara e relative province Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Parma, Pordenone e parte delle relative province, province di Brescia, Cremona, Udine |
Venerdì 03 dicembre | Gorizia, Trieste, Pordenone, Venezia e relative province, Udine, Treviso e parte delle relative province, parte della provincia di Padova |
Sabato 04 dicembre | Provincia di Pordenone |
Lunedì 06 dicembre | Belluno e parte della provincia, parte della provincia di Treviso |
Da Martedì 07 a venerdì 10 dicembre | Provincia di Belluno |
Da Lunedì 13 a mercoledì 15 dicembre | Provincia di Udine |