Adiconsum, l’associazione dei consumatori guidata da Pietro Giordano, ha chiesto l’intervento dell’Antitrust in nome della neutralità tecnologica. L’associazione, in particolare, si è scagliata contro Sky Go, il servizio Sky per vedere su smartphone e tablet fino a 25 canali Sky, chiedendo che la pubblicità indichi chiaramente quali siano i tablet compatibili. Il servizio è disponibile (oltre che su Pc e Mac) anche su iPhone, iPad e Samsung Galaxy Tab: la pubblicità della pay tv sarebbe quindi ingannevole con «relativa vendita scorretta». La «discriminazione» tra gli utilizzatori di smartphone e tablet in base al sistema operativo o marche riguarderebbe anche Rai e Mediaset Premium: nel primo caso rendendo impossibile vedere in streaming i normali programmi, (e limitando l’accesso al servizio pubblico), nel secondo permettendo l’accesso solo attraverso il programma Silver Light Microsoft , compatibile con Windows e i sistemi operativi Apple.
Adiconsum contro Sky Go
L’associazione dei consumatori segnala Sky all’Antistrust per pubblicità ingannevole
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Disney+: 7 utenti su 10 scelgono la pubblicitàMedia
- Amazon Prime Video: gli investimenti superano il miliardo di sterline nel Regno UnitoEconomia
- L'inflazione frena anche il retailMarketing
- Retail: il volantino digitale batte l’adv online e gli spot tvFinanza
- Nintendo: il fondo saudita Pif diventa azionista al 5%Finanza
- Investimenti in Italia: più etica, meno mattoneEconomia
- Investimenti esteri in Italia tra criticità storiche e l’opportunità PnrrMarketing
- I 7 trend della comunicazioneEconomia
- Risparmio gestito in Italia a quota 2.500 mld di euro, “industria mai così forte”Finanza
- Esprinet: Opa da 96 milioni su Cellularline