A Milano è giunto anche quest’anno il tempo di fare il punto sulla comunicazione, su quanto sia necessario per aziende e istituzioni puntare su questa leva sempre più strategica. È in programma il 15 aprile nel nuovissimo auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia l’edizione 2014 del Forum della comunicazione. Una lunga giornata ricca di appuntamenti, il cui percorso narrativo è ben sintetizzato dal claim " Communication Reload: dal disincanto della Grande Bellezza al manifesto del futuro della comunicazione".

Dalla necessità di aumentare gli investimenti in comunicazione per creare sviluppo e fiducia a quella di anticipare i cambiamenti socio-culturali che il digitale, il Web e i social media determinano, passando per concetti quali brand e il citizen engagement. Sono diversi, ma tutti legati al mutevole contesto mediatico e sociale, i temi al centro della kermesse aperta dal talk show moderato da Vito Sinopoli, presidente di Editoriale Duesse e direttore responsabile di Business People . A dire la loro saranno presenti anche: Paolo Ainio, amministratore delegato del Gruppo Banzai; Roberto Baldassari, vicepresidente esecutivo dell’Istituto Piepoli; Patrizia Carrarini, direttore comunicazione della Regione Lombardia; ma anche Stefania Lazzaroni, direttore di Fondazione Altagamma; Andrea Prandi, Senior Vice President Corporate Communications di Edison; e Renato Vichi, Head of Media Relations Italy and Executive Communications di UniCredit.

Confermato anche quest’anno il Business Matching Program – pensato per mettere in relazione aziende e player del settore, creando così opportunità di business nazionali e internazionali – così come la presentazione dei risultati del sondaggio Comunicazione e Opinione Pubblica degli Italiani , condotto dall’Istituto Piepoli. Due le novità: il Walk Show – Lo Sciame Intelligente, conversazione peripatetica con gli stakeholder, creata per approfondire le tematiche delle main session, e l’Executive Circle: The future of Communication, evento cui prenderanno parte 24 stakeholder selezionati, che in un set di brainstorming saranno incalzati per individuare le parole chiave del futuro della comunicazione, poi presentate e commentate in chiusura dell’evento.
Per maggiori informazioni, aggiornamenti e iscrizioni: www.forumcomunicazione.it