
Il marchio più “autentico” in Italia? È senza dubbio Amazon, che i consumatori del nostro Paese preferiscono addirittura a brand made in Italy di portata internazionale come Ferrari, Barilla e Nutella. È quanto emerge dalla quinta edizione dall’Authentic 100, report realizzato dall’agenzia di comunicazione Cohn & Wolfe attraverso un’indagine internazionale che coinvolge più di 1.400 brand e 15 mila consumatori in 15 mercati.
Authentic 100: in Italia balzo di Amazon
Nell’edizione 2017 Amazon conquista la vetta superando i grandi marchi italiani del food e dell’automotive e registrando un balzo in avanti di ben otto posizioni rispetto alla passata edizione. Sebbene sorprendente, si riporta in una nota di Cohn & Wolfe, questo risultato è coerente con la classifica globale guidata in tutte le prime cinque posizioni da brand del mondo tech (Amazon, Apple, Microsoft, Google e PayPal). Tra i primi 100 compaiono ben 16 marchi del mondo della tecnologia a testimonianza di come sia cambiato il panorama dei consumi e degli atteggiamenti dei consumatori in Italia e nel mondo.
“I tre pilastri dell’autenticità (concretezza, rispetto, affidabilità) per i consumatori italiani si riferiscono a brand iconici, profondamente radicati e presenti nel quotidiano per rapporto diretto (Ferrero, Rana, Nutella) o per stima e ammirazione di lunga data (Ferrari); in questo scenario tradizionale Amazon è un nuovo interlocutore per il consumatore, che evidentemente riconosce al brand un ruolo fondamentale, coerente con il suo stile di vita e le sue nuove abitudini di consumo”, ha commentato Elena Silva, Managing Director Cohn & Wolfe Italia.
Authentic 100: la Top 10 Italiana
- Amazon
- Ferrero
- Ferrari
- Rana
- Nutella
- Barilla
- Paypal
- Lindt
- Disney
- Coop
Brand: se lo ami, lo compri
Ogni anno, lo studio valuta quanto l’autenticità contribuisca al successo di un brand. Dall’edizione 2017, risulta che il 91% dei consumatori a livello globale – in Italia la percentuale sale al 97% – ricompenserebbe un brand per la propria autenticità prendendolo in considerazione per i propri acquisti, considerandolo per il proprio piano di investimenti, recensendolo positivamente e così via. In Italia il 60% acquisterebbe o sarebbe più propenso ad acquistare un prodotto o un servizio di un brand che considera autentico.
Come costruire un brand di successo
Dall’indagine è emerso inoltre che tra i tre maggiori driver dell’autenticità di brand presi in considerazione dallo studio (concretezza, rispetto, affidabilità), il rispetto è l’attributo di maggiore importanza. Il successo di un brand riguardo a questo driver dipende dalla capacità della marca di promuovere un rapporto di continuo e reciproco rispetto con i consumatori e di dimostrare di "il trattare bene i clienti" e di "proteggere la privacy e i dati dei clienti".