LinkedIn investe nelle notizie. La compagnia ha annunciato l'acquisizione di Newsle, innovativa start up che che consente di scegliere i contatti più interessanti sui social network, come Facebook e la stessa LinkedIn, e di ricevere notifiche se sui siti e i blog appaiono notizie in cui tali persone vengono nominate. Un modo unico di avere informazioni sulle attività lavorative sui propri contatti che, pur continuando a operare autonomamente, troverà una perfetta integrazione con le informazioni offerte dal social network professionale.
LinkedIn investe nelle notizie e compra Newsle
Il servizio offre la possibilità di essere sempre aggiornati se su siti e blog si parla dei nostri contatti
Mercoledì, 16 Luglio 2014 Francesco Perugini
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Cina e Francia: due accordi strategici per FedrigoniMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaFinanza
- Roche: in Italia fatturato a +7%Economia
- Pnrr e digitalizzazione: Italia migliore in Europa per target raggiuntiFinanza
- Giochi Preziosi cresce in Spagna con Muñecas AriasMedia
- MediaForEurope: al via la fusione con Mediaset EspañaEconomia
- Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026Finanza
- Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in piùEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditi