Il neo premier Alexis Tsipras annuncia i suoi primi provvedimenti governativi. E i mercati finanziari sembrano (decisamente) non gradire. In rosso per il terzo giorno consecutivo, mercoledì la Borsa di Atene ha chiuso a -9,24%. In caduta libera anche i titoli bancari, scesi a -22%. A impensierire sarebbero sia il rischio di un braccio di ferro con il cancelliere tedesco Angela Merkel, sia gli stessi provvedimenti annunciati, che sembrano andare contro le regole base della liberalizzazione del mercato. Il premier greco ha infatti stabilito il blocco della privatizzazioni del porto del Pireo, che sarebbe dovuto essere venduto al gruppo cinese Cosco, e del colosso energetico PPC, di proprietà statale. “La posizione del governo è fermare le privatizzazioni nelle infrastrutture per sviluppare il Paese", ha spiegato Spirtzis, vice-ministro alle Infrastrutture, a Mega Tv. E ancora: Tsiparas vorrebbe ripristinare la tredicesima per le pensioni, e annullare i tagli effettuati al personale pubblico, reintegrando in primis le donne delle pulizie e i bidelli.
Grecia, le Borse bocciano i provvedimenti di Tsipras
Il mercato di Atene chiude a -9,24%, i titoli di Stato scendono del -22%
Giovedì, 29 Gennaio 2015 Francesca D’Angelo
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Pmi italiane poco digitali: un potenziale inespresso da 10 miliardi di euroEconomia
- Start up innovative in Italia: business da 1 miliardo di euroFinanza
- Conad: fatturato +6,5%. Si conferma prima insegna della Gdo in ItaliaFinanza
- Plenitude: Eni rimanda il debutto in BorsaEconomia
- Amazon cresce in Italia: altri 3 mila posti a tempo indeterminatoMedia
- Netflix cerca partner per la pubblicità. Sarà Google?Finanza
- Area Brokers Industria: ricavi in crescita a 6,5 milioni di euroFinanza
- Buy Now Pay Later: piace solo a un italiano su dieciFinanza
- ITsArt: per la “Netflix italiana” perdite per 7,4 milioni di euroMarketing
- Rolling Stones e Milan: la capsule collection per i 60 anni della band