“Tenuto conto degli andamenti più recenti dei mercati azionari, Consob ha deciso oggi di reintrodurre il divieto delle vendite allo scoperto sui titoli del settore bancario e assicurativo”. È quanto appena annunciato dalla Commissione nazionale per le società e la Borsa, l’organo di vigilanza sui mercati finanziari, che ha reintrodotto un provvedimento già attuato lo scorso anno e che avrà durata di una settimana. “Il provvedimento – segnala la Consob – ha efficacia dalle ore 13:30 di oggi, 23 luglio 2012, e resta in vigore per tutta la settimana fino alle ore 18:00 di venerdì 27 luglio. Si applica a tutte le vendite indipendentemente dalla sede di esecuzione”.
Il divieto di vendite allo scoperto, spiega Consob, riguarda sia le vendite allo scoperto assistite dal prestito titoli ("covered") sia quelle "nude", già vietate dalla precedente delibera (n. 17993) dell'11 novembre 2011. Il testo integrale del provvedimento (delibera n. 18283 del 23 luglio 2012) e l'elenco dei titoli interessati sono disponibili sul sito www.consob.it
Consob, stop di una settimana per le vendite allo scoperto
Gli andamenti dei mercati finanziari hanno portato l’organo di vigilanza a reintrodurre il divieto, attivo fino alle 18 di venerdì 27 luglio
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Nintendo: il fondo saudita Pif diventa azionista al 5%Finanza
- Investimenti in Italia: più etica, meno mattoneEconomia
- Investimenti esteri in Italia tra criticità storiche e l’opportunità PnrrMarketing
- I 7 trend della comunicazioneEconomia
- Risparmio gestito in Italia a quota 2.500 mld di euro, “industria mai così forte”Finanza
- Esprinet: Opa da 96 milioni su CellularlineFinanza
- Sicurezza più che rendimento: i trend del risparmio in ItaliaMarketing
- Quanto vale Ac Milan? Quando ai conti si aggiunge il valore del brandMedia
- Netflix inaugura la sede italiana: Villino Rattazzi a RomaMedia
- Diritti Tv: pronta la media company della Serie A