La manovra per mettere a posto i conti pubblici arriverà, ma non prima del 2013-2014 (come già annunciato nei giorni scorsi) e sarà “fra le più basse del mondo”, intorno allo 0,5% del Pil annuo, ovvero 15-16 miliardi in due anni. Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti prova a tranquillizzare gli animi e risponde a quanto affermato di Confindustria (LEGGI), che ha indicato per il risanamento una manovra da circa 39 miliardi sottolineando come per aggiustare i conti serva un impegno addirittura maggiore a quello richiesto dai parametri di Maastricht per l'ingresso in Europa. “La correzione che dobbiamo fare è come minimo dello 0,5% un anno e lo 0,5% l'altro anno” spiega Tremonti, ma molto dipenderà anche “come andrà l'economia nel prossimo biennio”. La correzione, quindi, va fatta, ma “per l’Italia è tra le più basse del mondo”.
Tremonti: “Serve una manovra, ma dal 2013-2014”
Il ministro dell’Economia risponde a Confindustria e sottolinea che la correzione del governo sarà tra i più bassi del mondo, circa 15-16 miliardi in due anni
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Investimenti in Italia: più etica, meno mattoneEconomia
- Investimenti esteri in Italia tra criticità storiche e l’opportunità PnrrMarketing
- I 7 trend della comunicazioneEconomia
- Risparmio gestito in Italia a quota 2.500 mld di euro, “industria mai così forte”Finanza
- Esprinet: Opa da 96 milioni su CellularlineFinanza
- Sicurezza più che rendimento: i trend del risparmio in ItaliaMarketing
- Quanto vale Ac Milan? Quando ai conti si aggiunge il valore del brandMedia
- Netflix inaugura la sede italiana: Villino Rattazzi a RomaMedia
- Diritti Tv: pronta la media company della Serie AMarketing
- Oppo Italia e Ac Milan insieme per l’empowerment femminile