Non è stato certo un 2010 da ricordare per la grande distribuzione organizzata (Gdfo) che ha chiuso l’anno solare con vendite a segno meno. In particolare - come evidenza le ultime rilevazioni di SymphonyIri Group - i supermercati più gli ipermercati hanno registrato rispetto al 2009 un -1,6% a rete costante e -0,1% a rete corrente. Prendendo in considerazione i soli ipermercati il trend è stato di -2,6%, a rete costante, e di 0,1% a rete corrente (unico dato positivo). I supermercati, infine, hanno chiuso l’anno con -1,2% a rete costante e -0,2% a rete corrente.
La Gdo chiude il 2010 con segno negativo
Con la sola eccezione degli ipermercati, le nuove aperture non hanno contribuito a sostenere le vendite
Giovedì, 20 Gennaio 2011 Massimo Gianvito
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditiFinanza
- De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondoFinanza
- Rainbow, Straffi ricompra la quota di ViacomFinanza
- Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestreMedia
- Audiovisivo: dominio americano in EuropaMedia
- Dazn approda su Prime VideoEconomia
- Legno-arredo: l'export rallentaFinanza
- Netflix: tutti i numeri del quarto trimestre 2022Finanza
- Vedrai completa l’acquisizione di PremoneoEconomia
- E-commerce: in Italia primo driver di crescita dell'economia