
© Getty Images
Uomo, età media 64 anni, possiede un'azienda di tecnologia e probabilmente ha fatto i soldi nell'era dell'esplosione dei computer. E abita a New York, ovviamente.
E' questo il profilo del miliardario tipo secondo Hurun Global Rich List per il 2015. E assomiglia tanto all'identikit di Bill Gates che si prepara a compiere 60 anni centrando a pieno la descrizione.
Intanto il papà di Microsoft si conferma in vetta alla lista dei miliardari del mondo con 85 miliardi di dollari di patrimonio personale. Riscalzato il messicano Carlos Slim - 75 anni e 83 miliardi - seguito dal solito Warren Buffet, con in tasca un miliardo in più (76) dei suoi anni (75).
L'ETA' CONTA. Al di sotto del podio si entra nel panorama degli "umani". al quarto posto, poco sopra quota cinquanta miliardi, c'è Amancio Ortega di Zara.
La mosca bianca è Mark Zuckerberg, solo 30 anni per il fondatore di Facebook ma già 44 miliardi di portafoglio (+42% in un anno).
Sono 40 i super ricchi under 40, per un quarto donne. D'altra parte il più vecchio riccone è David Rockfeller Senior: 1,4 miliardi di dollari e quasi cento anni sulle spalle.
Tra gli altri primati, c'è la prima donna - Alice Walton, Walmart, 11° posto con 35 miliardi che sono solo una parte dei 138 della sua famiglia (numero al mondo).
GLI ITALIANI. Sono 27 gli italiani in classifica, guidati da Leonardo Del Vecchio - 43° - e 68 totali le nazionalità di provenienza dei 2.089 miliardari censiti (vedi la mappa interattiva).
In un anno sono cresciuti di 222 unità - grazie al rush dell'India con 97 nuovi ricchi - ma a comandare restano americani (537, 91 newyorchesi) e cinesi (430). In recessione la Russia (-10), 17esima l'Italia.