
Che si giochi con più o meno moderazione – come consigliano i principali player del settore – la raccolta del settore giochi nel 2011 ha registrato una crescita del 24,3%. Aumentano i giochi online, le scommesse e i gratta e vinci, al tempo stesso aumenta la passione per il gioco: negli ultimi 12 mesi gli italiani hanno speso 76,5 miliardi di euro (+15 miliardi rispetto al 2010) per vincite pari a 57,5 miliardi; l’ennesima conferma che nel gioco il banco vince sempre. L’aumento delle giocate ha giovato non solo alle società che gestiscono il settore, ma anche allo Stato che nel 2011 ha visto salire l’incasso a 9,3 miliardi di euro (nel 2010 erano 8,7).
I dati resi noti dall’agenzia di stampa specializzata Agipronews
parlano di un settore in cui il 54,2% della raccolta (41,5 miliardi) arriva dalle New Slot e dalle Videolotteries; anche se l'incremento maggiore è stato registrato dal Lotto che fa segnare un +30% e si appresta a chiudere l'anno a 6,8 miliardi (vedi tabella riassuntiva). In crescita, quasi a due cifre, anche il Gratta e Vinci, mentre cala vistosamente il Superenalotto e Win for Life. Il 2011, sottolinea Agipronews
, ha definitivamente consacrato il gioco online, con una raccolta complessiva che - fra poker, casinò, scommesse e il resto dell'offerta dei Monopoli dovrebbe essere vicina ai 10 miliardi di euro.
Stime giochi nel 2011* | 2010 | 2011 | Diff. % | Erario 2011 |
Lotto | 5.231 | 6.795 | +29,9 | 1.902 |
Superenalotto | 2.926 | 2.116 | -27,7 | 1.047 |
Win for Life | 599 | 285 | -52,4 | 65,5 |
Gratta & Vinci – Lotterie | 9.367 | 10.230 | +9,2 | 1.637 |
Concorsi pronostici | 100 | 75 | -25 | 25,5 |
Giochi a base sportiva | 4.495 | 3.800 | -15,4 | 156 |
Giochi a base ippica | 1.729 | 1.370 | -20,7 | 57,5 |
Bingo | 1.954 | 1.850 | -5,3 | 222 |
Apparecchi da intrattenimento | 31.205 | 29.250 | -6,2 | 3.685 |
Videolotterie | 799 | 12.270 | - | 245,5 |
Skill games – Poker online – Casino games | 3.145 | 8.500 | +170 | 255 |
TOTALE | 61.550 | 76.541 | +24,3 | 9.298 |
* Dati in milioni di euro
Fonte Sole 24 Ore su dati Agipronews