L’accordo stipulato tra FederlegnoArredo e Unicredit nel 2012 ha generato 11 milioni di euro di affidamenti concessi alle aziende associate alla federazione. Sono 60 le imprese che ne hanno beneficiato e per quest’anno già 33 hanno manifestato interesse in merito.
La convenzione, comunicano da FederlegnoArredo, “si basa su una linea di credito revolving per consentire alle imprese di utilizzare singoli finanziamenti per fronteggiare spese o investimenti legati alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche organizzate da FederlegnoArredo, sia per finanziare il ciclo produttivo come l’acquisto di scorte di materie prime e/o semilavorati, sia per lo smobilizzo di ordini/fatture o contratti di fornitura”.
Dall’accordo FederlegnoArredo-Unicredit 11 milioni di euro alle aziende
Nel 2012 ne hanno beneficiato 60 imprese del legno-arredo, per il 2013 già 33 le aziende interessate
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Investimenti esteri in Italia tra criticità storiche e l’opportunità PnrrMarketing
- I 7 trend della comunicazioneEconomia
- Risparmio gestito in Italia a quota 2.500 mld di euro, “industria mai così forte”Finanza
- Esprinet: Opa da 96 milioni su CellularlineFinanza
- Sicurezza più che rendimento: i trend del risparmio in ItaliaMarketing
- Quanto vale Ac Milan? Quando ai conti si aggiunge il valore del brandMedia
- Netflix inaugura la sede italiana: Villino Rattazzi a RomaMedia
- Diritti Tv: pronta la media company della Serie AMarketing
- Oppo Italia e Ac Milan insieme per l’empowerment femminileMedia
- Televisione: calano gli ascolti