intelligenza artificiale accenture

Grazie all’intelligenza artificiale (AI) la crescita economica raddoppierà. Le macchine intelligenti, capaci di comprendere, imparare e rispondere ai bisogni, aumenteranno la produttività fino al 40% nei prossimi anni. A dirlo è uno studio studio Accenture che stima come l’AI possa raddoppiare i tassi annuali di crescita economica nel 2035. Merito appunto di un aumento della produttività consistente che cambierà la gestione del tempo da parte delle persone.

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RADDOPPIERÀ LA CRESCITA

Chi potrà sfruttare massicciamente questa rivoluzione è la Cina, che attende un aumento della crescita dal 6,3% all’8% proprio grazie all’intelligenza artificiale. Facendo due conti, l'Accenture Research e Frontier Economics ha calcolato che l’innovazione tecnologica (trasformazione digitale, intelligenza artificiale, big data) potràgenerare un valore aggiunto lordo di circa 7.100 miliardi di dollari nel 2035 (+27% di produttività). con la possibilità di aumentare la produttività del lavoro del 27% rispetto ad oggi.

Tutti i Paesi vedranno un raddoppio della crescita, in particolare Germania, Giappone e Stati Uniti. E l'Italia? Buone notizie anche per noi che, tuttavia, partendo da uno scarso 1%, arriveremo a sfiorare solo il 2% di crescita con un +0,8% di pil in quasi venti anni grazie alla diffusione dell'AI