Marzo negativo per l’economia cinese. Il Paese ha registrato a sorpresa cali significativi sia nell’export – con un -6.6% a 170,11 miliardi di dollari – che nell’import (-11,3%), portando il volume totale del commercio con l’estero a registrare un -9%.
Il disavanzo commerciale, riporta l’Ansa
, è tornato a un surplus di 7,71 miliardi di dollari a marzo dopo un sorprendente deficit di 22,98 miliardi di dollari a febbraio.
Cina, il commercio con l’estero segna un -9%
Segnali negativi per l’economia di Pechino, che scende a sorpresa nelle esportazioni (-6,6%) e nelle importazioni (-11,3%)
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Koch Media diventa PlaionEconomia
- Deriva shrinkflationMedia
- Dazn-Tim, nuova intesa: Serie A (e non solo) su TimVision senza esclusivaEconomia
- Metaverso: mercato da 400 miliardi di dollari entro il 2025Finanza
- Cdp: utile I semestre 2022 a 1,5 mld. In arrivo nuovi aiuti alle impreseFinanza
- Tod’s: Diego Della Valle punta il delisting da Piazza AffariFinanza
- Generali: utile netto a 1,4 miliardi di euroFinanza
- Ferrari: trimestre da record, stime 2022 in rialzoMarketing
- Brand: 3 suggerimenti per coinvolgere la Generazione ZFinanza
- Estée Lauder vuole Tom Ford: l'operazione è da 3 miliardi di dollari